La scrittura di Verga si caratterizza per la scrittore capace di cogliere le sfumature della vita e della società dell’Ottocento italiano, di restituire in modo magistrale la fatica e le paure delle persone comuni, le loro lotte e le loro ambizioni. La sua scrittura, severa e solenne, senza compromessi e senza la pretesa di piacere a tutti i costi, è ancora oggi una fonte di ispirazione per tutti coloro che credono nella letteratura come forma d’arte capace di mettere in luce la complessità della vita.
Oggi, a oltre un secolo di distanza dalla sua morte, Giovanni Verga è ancora considerato uno dei grandi maestri della letteratura italiana, un autore che ha fatto della verità e dell’onestà intellettuale i suoi valori fondamentali e che, con la sua esemplare coerenza, ha aperto la strada a molte generazioni di scrittori. Il suo stile, le sue descrizioni intense e i suoi personaggi ancora oggi hanno la capacità di emozionare e di farci comprendere meglio il nostro passato, la nostra cultura e la nostra società.