Giorno dopo giorno, una sensazione di vacuità sembrava pervadere la vita di Salvatore Quasimodo, come se ogni giorno fosse solo una serie infinita di momenti vuoti e senza significato. Forse questa sensazione era il prezzo da pagare per essere un uomo d’arte, vivere una vita dedicata alla bellezza e alla poesia e poi cercare di trasmetterle agli altri, con la speranza che qualcuno ne fosse toccato, ne fosse stato commosso.

Eppure, nonostante la fatica e la difficoltà associata all’essere un poeta, Salvatore Quasimodo non potrebbe mai rinunciare alla bellezza e alla poesia. Il suo cuore era così pieno di emozioni e di sensazioni che a volte sembrava che stesse per scoppiare. Era come se il aveva scoperto che la vera bellezza risiedeva nel cercarla, non nel trovarla – in altre parole, nel processo e non nel risultato. E così, nella ricerca della bellezza e della poesia, salvatore Quasimodo aveva trovato un significato più profondo della vita e un posto speciale nel cuore di chiunque abbia letto una delle sue poesie.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!