Giorgio Prezioso è un nome che ha fatto la storia della musica italiana e internazionale. Nato a Salerno il 23 agosto del 1975, Giorgio è cresciuto in una famiglia di musicisti: suo padre suonava il basso e sua madre cantava in un coro. Fin da piccolo ha dimostrato un grande interesse per la musica e il mondo della discoteca.

Negli anni ’90, dopo aver frequentato il liceo artistico, Giorgio si trasferisce a Milano dove inizia a lavorare come dj in alcuni club della città. La sua passione per la dance music lo ha portato a collaborare con alcuni dei nomi più importanti della scena internazionale, come Benny Benassi e Armand Van Helden.

Nel 2001 raggiunge il successo con il singolo “Let Me Stay”, che diventa una hit in Italia e all’estero. Da allora ha pubblicato molte altre canzoni di successo, come “Don’t You Know?” e “Goodbye”, che hanno raggiunto i primi posti delle classifiche italiane e internazionali.

Giorgio è anche un produttore di successo, ha lavorato con artisti come Federico Scavo, Luca Guerrieri e Dario D’Attis. Nel 2011 ha fondato la sua etichetta discografica, la “Molto Recordings”, che ha lanciato molti talenti emergenti della scena italiana.

Nel corso della sua carriera, Prezioso ha vinto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il Dj Awards nel 2003 come miglior newcomer internazionale e il Premio Italian Dance Music Awards come miglior dj italiano nel 2007, 2008 e 2009.

Oltre alla musica, Giorgio è anche molto attivo nel campo della solidarietà. Nel 2007 ha fondato la “I Love Music Foundation”, che si occupa di sostenere progetti sociali e iniziative a favore dei bambini.

La sua carriera di successo e il suo impegno sociale lo hanno portato a essere apprezzato non solo dai giovani ma anche dalle generazioni più mature. La sua musica prende ispirazione dalla disco music degli anni ’70 e ’80, ma con un tocco moderno e innovativo, creando un sound unico che lo ha reso uno dei djs italiani più conosciuti e amati nel mondo.

Giorgio Prezioso è un artista a tutto tondo, la cui passione, talento e impegno lo hanno portato a raggiungere un successo straordinario. La sua carriera si estende da ormai più di vent’anni e le sue canzoni continueranno a far ballare le generazioni future, rendendolo uno dei professionisti più apprezzati nel mondo della musica elettronica.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!