La sua tecnica preferita è l’acrilico e la sua arte spazia da dipinti su tela, a disegni su carta, fino a installazioni e performances. Giorgia è un’artista versatile e innovativa, sempre alla ricerca di nuove forme espressive per rappresentare i temi a lei cari. In particolare, il suo lavoro si concentra sulla rappresentazione della figura umana e del suo intimo universo emotivo.
Le opere di Giorgia sono caratterizzate da una forte carica emotiva e da un uso sapiente del colore. I suoi dipinti rappresentano spesso scene di vita quotidiana, in cui la figura umana diventa protagonista assoluta e viene rappresentata con grande sensibilità e realismo.
Ma l’arte di Giorgia va oltre la semplice raffigurazione della realtà: le sue opere sono portatrici di un messaggio di liberazione e di accettazione di sé. L’artista infatti crede fortemente nella possibilità di esprimere pienamente sé stessi attraverso l’arte, senza paure e senza giudizi.
Tra le opere più rappresentative di Giorgia Cardinaletti troviamo sicuramente la serie di dipinti intitolata “La Scoperta”. In queste opere l’artista esplora il tema della scoperta del proprio corpo, della propria femminilità e della propria sessualità. Le figure rappresentate in queste opere sono forti e determinate, ma allo stesso tempo fragili e vulnerabili, in un’immagine perfetta dell’essere umano, con tutte le sue complessità.
Ma la ricerca di Giorgia si spinge oltre la rappresentazione della figura umana. L’artista è infatti particolarmente interessata alla tematica dell’identità e del rapporto tra individuo e società. In particolare, Giorgia si concentra sulle questioni del genere e dell’inclusione sociale, cercando di sensibilizzare il pubblico su questi temi attraverso la sua arte.
Giorgia ha esposto le sue opere in numerose mostre e ha partecipato a diversi festival d’arte contemporanea. Tra le sue esposizioni più importanti troviamo la personale “Come to My World” presso la galleria Forma Meravigli a Milano e la partecipazione alla mostra collettiva “Tracce” presso il Museo MaGa di Gallarate.
Inoltre, Giorgia ha collaborato con diverse riviste d’arte e design, tra cui “Artribune”, e ha realizzato alcune installazioni di grande impatto visivo, come il murales intitolato “Nessun Luogo” realizzato nel 2019 a Montegranaro.
Giorgia Cardinaletti rappresenta una delle voci più interessanti e originali del panorama dell’arte contemporanea italiana. La sua ricerca artistica si concentra sulla rappresentazione della figura umana e delle sue emozioni, ma va ben oltre, proponendo una riflessione profonda sulle questioni dell’identità e della diversità. L’arte di Giorgia è un invito alla riflessione e alla liberazione di sé, un’occasione per scoprire e accettare i propri sentimenti senza paure e senza giudizi.