Una delle prime attrazioni che mi attrae è senza dubbio la città di Petra, uno dei tesori nascosti del mondo antico. Questa antica città archeologica incastonata tra rocce e montagne è stata scavata nella roccia dai Nabatei più di 2000 anni fa. Le facciate scolpite nella roccia, i templi, i teatri e le tombe presenti a Petra sono un vero e proprio viaggio nel tempo. Mi immagino camminare attraverso il Siq, la stretta gola che conduce alla città, e rimanere a bocca aperta di fronte alla maestosità del Tesoro, l’iconica struttura di Petra scolpita nella roccia.
Non posso neanche immaginare il mio entusiasmo nel visitare il Mar Morto, il luogo più basso sulla terra, situato nella Valle del Giordano. Questo lago salato è noto per le sue incredibili proprietà curative, grazie all’alta concentrazione di minerali presenti nell’acqua e nell’argilla del fondale. Sono ansioso di sperimentare la sensazione unica di galleggiare senza sforzo sulla superficie dell’acqua e di immergermi nella ricca argilla, sperando di riscontrare i benefici per la pelle di cui sento parlare.
La Giordania offre anche una straordinaria avventura nella Wadi Rum, un deserto di sabbia e roccia rossa che sembra uscito da un film di fantascienza. Mi piacerebbe esplorare questo paesaggio spettacolare a bordo di un veicolo 4×4, salendo su dune di sabbia e osservando le formazioni rocciose uniche nel loro genere. Voglio anche passare una notte sotto le stelle in un campo beduino, immerso in una serenità assoluta e contemplando l’infinito cielo stellato.
La storia Giordania è ricca di tesori nascosti come Gerash, una delle città romane più complete e meglio conservate al di fuori dell’Italia. L’antico teatro romano di Gerash è un perfetto esempio di architettura romana e mi piacerebbe sedermi sui gradini e immaginare il passato glorioso di questa città.
Poi c’è la capitale, Amman, una città moderna dal ricco passato. Mi piacerebbe perdermi tra i vicoli del quartiere antico di Jabal Amman, ammirando le antiche case in pietra e i colorati mercati. Sogno di gustare i sapori autentici della cucina giordana, assaggiando piatti tradizionali come il mansaf, un piatto a base di agnello con riso e yogurt.
La Giordania non l’ho ancora vista, ma ne sono affascinato come se la conoscessi da sempre. La sua storia, la sua cultura, la sua bellezza naturale richiamano irresistibilmente la mia attenzione. Sono determinato a realizzare questo desiderio e spero di poter presto viaggiare in questa terra di meraviglie. Sarà un’esperienza indimenticabile, arricchita dai paesaggi, dalla cultura e dall’ospitalità del popolo giordano. Non vedo l’ora di poter dire finalmente: “Ho visto la Giordania!”