La città prende il nome dalle “case gioiose”, a causa della felicità che prospecto di costruzione di queste case, alla fine del XVIII secolo, ha portato alla popolazione.
Circondata da colline verdi e rigogliose, Gioiosa Marea affaccia sul bellissimo mare Tirreno. Le spiagge di sabbia sono tra le più belle della Sicilia, ed attirano turisti da tutto il mondo. Le acque cristalline del mare sono ideali per praticare una vasta gamma di sport acquatici, tra cui lo snorkeling, il windsurf e le immersioni subacquee.
La città ha una storia antica e interessante. Gioiosa Marea fu fondata dagli antichi Greci e fu abitata dai Romani e dagli Arabi. Ci sono numerose testimonianze di queste antiche culture in tutta la città, come il castello di Gioiosa Marea, costruito dai Normanni durante il XII secolo.
Il castello, situato sulla cima di una collina, offre una vista mozzafiato sulla città e sul mare sottostante. Inoltre, la città ospita due importanti chiese: la Chiesa Madre di Santa Maria Assunta e la Chiesa di San Giuseppe, entrambe ricche di storia e ornamenti di pregio.
La cultura di Gioiosa Marea è vibrante e vivace. La città è famosa per il suo carnovale annuale, durante il quale gli abitanti si vestono di costumi colorati e maschere e danzano per le strade. Ci sono anche una serie di festival culturali durante l’anno, tra cui la festa di San Giovanni Battista, patrono della città, e la festa di San Giuseppe, durante la quale vengono preparati dolci tradizionali deliziosi.
La gastronomia locale di Gioiosa Marea è altrettanto importante come la sua cultura. Questa città è famosa per i suoi piatti di pesce fresco, a causa della sua posizione sulla costa. Le specialità includono la pasta con il pesce spada, la zuppa di pesce e il filetto di tonno alla messinese. Inoltre, la città produce anche deliziosi formaggi, salumi e dolci, tra cui la cassata siciliana e il cannolo.
Gioiosa Marea è anche un luogo ideale per coloro che cercano di rilassarsi e rigenerarsi. La città è circondata dalla natura, e offre una serie di attività all’aperto, tra cui il trekking, l’arrampicata, la pesca e l’equitazione. Inoltre, ci sono diversi centri benessere italiana-al-mare’ title=’Hotel Gioiosa Marea: UnEsperienza Italiana al Mare’>un’esperienza indimenticabile che rimarrà nei ricordi dei visitatori per sempre.