Gigi Riva è uno dei nomi più importanti nella storia del calcio italiano. Nato a Leggiuno, in provincia di Varese, il 7 novembre del 1944, Riva ha giocato come attaccante nel Cagliari e nella nazionale italiana, diventando un’icona del calcio italiano.

La carriera di Gigi Riva cominciò nella squadra della sua città natale, il Leggiuno, dove giocò fino alla stagione 1962/63. Fu proprio in quell’anno che il talent scout del Cagliari, Mario Tiddia, notò le sue doti da calciatore e lo portò nella squadra sarda.

Riva giocò nel Cagliari per 13 anni, dal 1963 al 1976, vincendo lo scudetto nel 1970 con la maglia dei rossoblù. Nel corso della sua carriera ha collezionato oltre 500 presenze e segnato più di 200 gol, diventando il miglior marcatore nella storia della sua squadra.

Ma non solo, Gigi Riva è stato anche il capocannoniere del campionato nel 1967 e 1969, e ha vinto la Coppa delle Coppe nel 1971, segnando una doppietta nella finale contro il Celtic.

Ma il successo di Gigi Riva non si limita alla carriera da club. Infatti, è stato il protagonista più importante della nazionale italiana nel corso degli anni ’60 e ’70. Riva ha vestito la maglia azzurra per ben 42 volte, segnando 35 gol. Ha partecipato a tre edizioni del campionato mondiale di calcio, nel 1966, 1970 e 1974, diventando il capitano della nazionale azzurra nel 1972.

La sua maggiore impresa in maglia azzurra è stata la vittoria del campionato europeo del 1968. In quella competizione Riva fu il capocannoniere dell’Italia, segnando tre gol, tra cui il gol decisivo nella finale contro la Jugoslavia, che consegnò all’Italia il suo primo trofeo internazionale.

Gigi Riva ha lasciato il calcio nel 1976, a soli 32 anni, a causa dei forti problemi fisici alle ginocchia che lo hanno tormentato per tutta la carriera. Ma il ricordo del suo talento è rimasto indelebile nella mente dei tifosi di Cagliari e della nazionale italiana.

Oggi Gigi Riva è ancora un personaggio di grande importanza nel mondo del calcio. È stato nominato presidente onorario del Cagliari, e ha partecipato a numerose iniziative benefiche. Nel 2000 è stato insignito del titolo di Commendatore della Repubblica Italiana per i suoi meriti nello sport.

In conclusione, Gigi Riva è stato uno dei migliori calciatori italiani di tutti i tempi. Il suo contributo al calcio italiano è stato enorme, sia come giocatore di club che come membro della nazionale. La sua figura rimane un esempio di grande professionalità e passione per il gioco del calcio, e continua ad ispirare le nuove generazioni di calciatori italiani.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!