Il giardino Barrakka, situato nella città di La Valletta, è uno dei gioielli nascosti di Malta. Con la sua posizione strategica su una collina, offre non solo un affascinante panorama sulla città e sul Grande Porto, ma anche di tranquillità circondata da mura storiche e imponenti cannoni.

Costruito nel XVI secolo dai Cavalieri di San Giovanni, i Barrakka sono stati originariamente utilizzati come ampio spazio per l’esercitazione e l’addestramento dei soldati, da cui il nome “” che significa “caserma”. Tuttavia, nel corso dei secoli, l’area è stata trasformata in una spettacolare area verde aperta al pubblico.

Camminando attraverso i giardini, si può ammirare una varietà di piante ornamentali e fiori colorati, accuratamente curati e disposti in armonia con la topografia del terreno. I sentieri tortuosi conducono a piacevoli scoperte, come i suggestivi belvedere che offrono panorami mozzafiato sulla città fortificata e il mare cristallino. Questi punti di osservazione sono particolarmente affascinanti durante i tramonti, quando i colori vivaci del cielo si riflettono sull’acqua.

Uno dei punti salienti dei giardini Barrakka è sicuramente la Sala dei Cavalieri, un edificio a forma di rotonda che un tempo veniva utilizzato come luogo di ritrovo e svago dai cavalieri dell’Ordine di San Giovanni. Oggi, la sala ospita mostre e installazioni artistiche che raccontano la storia e la cultura di Malta. È un luogo ideale per immergersi nell’atmosfera di tempi passati e comprendere meglio l’importanza storica dell’isola.

A poca distanza dalla Sala dei Cavalieri si trova il monumento ai caduti della Seconda Guerra Mondiale, che commemora i maltesi che hanno perso la vita durante il conflitto. Questo monumento è un simbolo di riconoscimento e gratitudine per coloro che hanno dato la propria vita per la libertà dell’isola.

Oltre alle piante e ai monumenti, i visitatori possono godere di un momento di relax nei numerosi panchine disseminate nel giardino. Questi luoghi tranquilli sono ideali per leggere un libro, fare una passeggiata o semplicemente godersi il sole. Inoltre, i giardini Barrakka sono anche una destinazione popolare per i picnic, con molte persone che si riuniscono per condividere un pasto sotto l’ombra di un albero secolare.

Infine, una visita a La Valletta non sarebbe completa senza assistere allo spettacolo quotidiano dei cannoni dei giardini Barrakka. Ogni giorno, alle 12:00 e alle 16:00, i cannoni vengono sparati per commemorare la tradizione dei cavalieri dell’Ordine di San Giovanni. Questo evento spettacolare è un modo unico per vivere un momento di storia e godere di un momento di emozione e sorpresa.

In definitiva, i giardini Barrakka sono un vero tesoro nel cuore della città di La Valletta. Con la sua combinazione senza pari di storia, natura e vedute panoramiche, questo luogo incantevole offre ai visitatori una pausa rinfrescante dal caos della vita urbana. È un luogo dove la bellezza si fonde con la storia, creando un’esperienza indimenticabile che lascerà sicuramente un segno nel cuore di chi lo visita.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!