Il suo esordio in Serie A risale al 1986, a soli 17 anni, in una partita contro il Pescara: da qui inizia la sua scalata nel mondo del calcio, diventando in poco tempo uno dei giovani più promettenti della squadra. Nel 1990 viene acquistato dal Cagliari, squadra con cui gioca per due stagioni prima di trasferirsi al Torino, il suo amore di sempre. Qui conquista la maglia da titolare nella stagione 93/94, vincendo la Coppa Italia e raggiungendo la finale di Champions League.
Non solo calcio però nella vita di Gianluigi Lentini, che si fa conoscere anche nel mondo della musica come cantante! Nel 1994 viene alla ribalta con il singolo “Un Amico Non É Come Un Vecchio Amico”, che racconta una storia di amicizia e di vita vissuta. Il singolo viene presentato in occasione della finale di Coppa dei Campioni vinta dalla Juventus, a cui il Torino di Lentini, purtroppo, non prende parte a causa dell’infortunio del calciatore.
La carriera di Lentini però subisce un drastico arresto in seguito ad un grave incidente stradale avvenuto il 3 luglio 1993, che gli costa il rischio di vita e la fine della carriera calcistica. Di recente è stato attaccato dal virus Covid-19 ma sembra che se l’è cavata in modo positivo.
Oggi Gianluigi Lentini vive tranquillamente nella sua casa nelle colline torinesi, lontano dal mondo del calcio ma sempre presente come un grande ex calciatore che ha lasciato il suo segno nel mondo del calcio italiano. Con la sua carriera calcistica, ma anche con la sua vita personale e la sua passione per la musica, Lentini è diventato un’icona indimenticabile per i tifosi della Juventus e del Torino, ma anche per l’intero mondo del calcio.