Giancarlo Giorgetti è una figura politica di spicco in Italia, noto soprattutto per il suo ruolo di braccio destro di Matteo Salvini, il leader del partito Lega Nord. Attualmente è il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega alla Programmazione economica nel governo guidato dal premier Mario Draghi.
Nato a Mandello del Lario nel settembre del 1966, Giorgetti si è laureato in Giurisprudenza all’Università Cattolica di Milano e successivamente ha ottenuto un dottorato di ricerca in Sistema Giuridico ed economico dell’Unione Europea.
La carriera politica di Giorgetti è iniziata negli anni ’90, quando ha aderito alla Lega Nord. Nel 1995 è stato eletto consigliere comunale di Legnano, città della provincia di Milano, e nel 1999 è stato eletto consigliere provinciale di Milano.
Il suo vero salto di qualità è avvenuto nel 2013, quando Matteo Salvini lo ha nominato presidente della Commissione Finanze della Camera dei deputati, carica che ha ricoperto fino al 2018. In questo ruolo, Giorgetti è stato tra i principali architetti della “tassa piatta”, un’imposta sul reddito personale in cui tutti i contribuenti versano la stessa percentuale di tasse.
Nel 2018 Salvini ha deciso di puntare nuovamente su Giorgetti, nominandolo coordinatore nazionale della Lega Nord e responsabile del programma economico del partito. In questa veste, Giorgetti ha svolto un ruolo chiave nella campagna elettorale delle elezioni politiche del 2018, in cui la Lega Nord è stata il partito più votato al nord.
Ma la vera consacrazione per Giorgetti è arrivata nell’estate del 2019, quando Matteo Salvini ha deciso di staccare la spina al governo giallo-verde guidato da Giuseppe Conte e tentare di formare un nuovo esecutivo con il sostegno di Forza Italia e Fratelli d’Italia.
Giorgetti è stato uno dei principali artefici di questa manovra politica, fungendo da intermediario con Silvio Berlusconi e convincendolo a sostenere il nuovo governo. Il 5 settembre 2019, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha affidato l’incarico a Giuseppe Conte per la formazione del nuovo governo. Giorgetti è stato nominato sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega alla Programmazione economica, un ruolo-chiave per la Lega Nord.
Oltre alla politica, Giorgetti ha anche una grande passione per l’automobilismo, ha partecipato a molte gare attraverso i decenni. Ha anche fatto alcune pubbliche dichiarazioni sulla necessità di sostenere l’autodromo di Monza, facendo presente come la città di Monza sarebbe sbiadita senza la presenza dell’autodromo.
In definitiva, Giancarlo Giorgetti è una figura politica di rilievo in Italia, noto soprattutto per il suo ruolo di braccio destro di Matteo Salvini e come figura chiave del governo italiano. La sua esperienza, la sua competenza e la sua capacità di negoziazione sono stati determinanti per la formazione del nuovo governo e per la gestione delle principali questioni economiche e politiche del nostro paese.