Protagonisti del film sono Bill Murray, Dan Aykroyd ed Harold Ramis, mentre al cast si uniscono anche Sigourney Weaver e Rick Moranis. La regia è di Ivan Reitman, colonna portante della commedia americana e autore di pellicole come Animal House e Ghostbusters II.
La trama di Ghostbusters è semplice ma efficace. I tre protagonisti, Peter Venkman (Murray), Ray Stantz (Aykroyd) ed Egon Spengler (Ramis), sono tre scienziati che decidono di diventare acchiappafantasmi. La loro attività consiste nel catturare gli spiriti maligni che infestano la città di New York.
Il film si apre con una scena in cui un fantasma si manifesta nella biblioteca di Columbia University, provocando il panico tra i presenti. Venkman e i suoi colleghi vengono chiamati a risolvere il problema e, dopo aver preso confidenza con la tecnologia necessaria per catturare i fantasmi, s’imbucano in tutta la città alla ricerca di spettri in agguato.
Passo dopo passo, i tre scienziati scoprono che il malefico Gozer sta preparando l’invasione della Terra grazie alla collaborazione del demone Zuul, incarnato nella figura della bellissima Dana Barrett (Weaver). Ai Ghostbusters non rimane che mettere a punto un piano per sconfiggere Gozer e salvare il pianeta.
Ghostbusters è stato un grande successo negli anni ’80, tanto che ne è stato realizzato anche un sequel nel 1989. Dopo il 2000, tuttavia, la saga è rimasta in sospeso, fino alla recente uscita del nuovo film Ghostbusters: Legacy.
Il nuovo capitolo, diretto da Jason Reitman (figlio di Ivan), riprende la trama del film originale, ma la arricchisce con personaggi inediti e una trama più articolata. Ad esempio, il giovane protagonista Phoebe (interpretata da Mckenna Grace) scopre di essere la nipote di Egon Spengler e decide di seguire le orme del nonno insieme ai suoi amici.
Il film rimane fedele alla tradizione dei Ghostbusters, con catture di fantasma, battute esilaranti e un’allegra colonna sonora. Molte delle locations della pellicola sono gli stessi luoghi visti in Ghostbusters, come la libreria di New York o il palazzo in cui vive Dana.
In definitiva, Ghostbusters è una delle opere più amate del cinema americano e il nuovo capitolo Ghostbusters: Legacy si conferma all’altezza delle aspettative, mantenendo lo spirito originale e dando nuova vita alla saga. Se siete fan di film come Cacciatori di Fantasmi (1987), Poltergeist (1982) o l’allegro Scooby-Doo (2004), non potete perdervi i Ghostbusters!