La si snoda lungo un percorso suggestivo che attraversa i luoghi più emblematici di Gerusalemme, offrendo ai partecipanti e agli spettatori una panoramica unica su questa città millenaria. Durante la corsa, i podisti possono ammirare la Città Vecchia, con le sue storiche mura, le strade acciottolate e i monumenti antichi che custodiscono le tracce di culture e religioni diverse.
L’inizio maratona avviene presso lo storico monte Scopus, una delle principali porte di accesso a Gerusalemme. Da qui, i corridori affrontano un percorso impegnativo che li porta attraverso le strette vie del quartiere ebraico, con le sue sinagoghe e le tradizionali architetture in pietra. Proseguendo, si riceve uno sguardo panoramico sulla Valle di Kidron, raggiungendo poi il monte degli Ulivi, con le sue suggestive chiese e sepolture.
La tappa successiva porta i partecipanti Città Vecchia, un autentico tesoro culturale e religioso. Qui, i corridori si immergono nella magia dell’atmosfera unica di questa città, correndo lungo le stradine acciottolate e passando accanto al Muro del Pianto, uno dei luoghi più sacri per la religione ebraica. La tratta si conclude con una salita all’interno del complesso del Tempio del Monte, dove si trova la celebre Cupola della Roccia, simbolo di Gerusalemme.
Il tragitto si snoda poi attraverso il quartiere armeno, noto per le sue chiese e i suoi monasteri millenari, e il quartiere cristiano, dove sorge la Chiesa del Santo Sepolcro, uno dei luoghi più sacri del cristianesimo. I corridori proseguono poi verso la moderna Gerusalemme, attraversando i quartieri residenziali e giungendo infine al giorno termine al punto di partenza, sulla vetta del monte Scopus.
La Gerusalemme Maratona non è solo un’occasione per mettersi alla prova dal punto di vista sportivo, ma rappresenta anche un’opportunità per immergersi nell’atmosfera magica di questa città unica al mondo. Durante la competizione, i podisti possono respirare l’aria carica di spiritualità che permea ogni angolo di Gerusalemme, e ammirare le architetture e i luoghi simbolo delle tre principali religioni monoteiste.
La maratona di Gerusalemme offre esperienze uniche che rimarranno impresse nella memoria di ogni partecipante. Inoltre, grazie alla sua organizzazione impeccabile, rappresenta un evento di richiamo per i turisti che desiderano visitare questa città millenaria, godendosi allo stesso tempo la passione dello sport.
Se sei un appassionato di corsa o semplicemente desideri vivere un’esperienza diversa, la Gerusalemme Maratona del 2023 potrebbe essere l’occasione perfetta per te. Non solo potrai metterti alla prova su un percorso suggestivo, ma potrai anche immergerti nella cultura e nella storia di una delle città più affascinanti del pianeta. Quindi, prepara le tue scarpe da ginnastica e prendi parte a questa avventura indimenticabile!