Peppard nacque a Detroit, Michigan, nel 1928, e iniziò la sua carriera di attore nel 1949, apparendo in produzioni teatrali locali. In seguito, si trasferì a New York per cercare lavoro come attore, e nel 1954 fece il suo debutto a Broadway in “The Pleasure of His Company”. L’anno seguente, fece il suo primo film, “La Lunga Notte”, un thriller di Alfred Hitchcock interpretato anche da James Stewart e Grace Kelly.
Durante gli anni ’50 e ’60, Peppard apparve in molti film di successo, tra cui “Operazione Crossbow”, “New York chiama Superdrago” e “La Pantera Rosa sfida l’ispettore Clouseau”. Nel 1961, ebbe uno dei suoi primi ruoli da protagonista in “Deserto di fuoco”, in cui interpretava un pilota di caccia durante la Seconda Guerra Mondiale.
Nel 1963, Peppard ottenne il ruolo principale in “Colazione da Tiffany”, film diretto da Blake Edwards e interpretato da Audrey Hepburn. Il film si rivelò un enorme successo di critica e di pubblico ed è ancora oggi considerato un classico del cinema americano. Peppard interpretava Paul Varjak, un aspirante scrittore che si innamora della protagonista, Holly Golightly, interpretata da Audrey Hepburn.
Negli anni ’70, Peppard fu protagonista di numerosi film, tra cui “Carovana di fuoco” e “I tre giorni del Condor”. Nel 1983, ottenne il ruolo di Hannibal Smith nella serie televisiva “A-Team”, che lo rese ancora più celebre a livello internazionale. La serie era una commedia d’azione che seguiva le avventure di un gruppo di ex militari che fuggono dal carcere e diventano “mercenari al servizio degli oppressi”.
Dopo “A-Team”, Peppard continuò a lavorare come attore in molte produzioni televisive e cinematografiche, tra cui “John Rambo”, “Solo per i tuoi occhi” e “Le balene d’agosto”. Nel 1992, girò il suo ultimo film, “Santa Fe”, diretto da Andrew Shea.
Peppard si sposò cinque volte e fu padre di cinque figli. Morì di cancro al polmone il 8 maggio 1994, all’età di 65 anni.
In conclusione, George Peppard è stato uno degli attori americani più amati degli anni ’50, ’60 e ’70, interpretando ruoli memorabili in film come “Colazione da Tiffany” e “La Pantera Rosa sfida l’ispettore Clouseau”. La sua partecipazione alla serie televisiva “A-team” gli conferì una ulteriore popolarità, facendolo diventare un idolo di molte generazioni. La sua figura rimane ancora oggi nella memoria collettiva come quella di un attore carismatico e versatile, capace di incantare il pubblico con la sua bravura e la sua presenza scenica.