Oltre alla ceramica, uno dei simboli di Genzano di Roma è il Palio dei Castelli, che si tiene ogni anno durante il mese di agosto. Questa festa è iniziata nel 1777 e si tiene per celebrare l’autonomia della città. Si tratta di una gara tra i quartieri storici della città, che si sfidano in una corsa a piedi lungo le strade del centro. La gara è preceduta da una sfilata, durante la quale i rappresentanti dei quartieri indossano costumi tradizionali e portano le bandiere dei rispettivi quartieri. Il Palio dei Castelli rappresenta una delle feste più importanti del Lazio e attira ogni anno migliaia di turisti da tutta Italia.
Il centro storico di Genzano di Roma è un’attrazione turistica molto importante, principalmente grazie alla sua architettura e alla sua storia. Il centro storico è stato costruito su una collina e l’architettura delle case rispecchia le tradizioni locali, con il tetto in tegole e le facciate imbiancate. Tra le principali attrazioni del centro storico ci sono la chiesa di Santa Maria della Cima, la chiesa di San Giovanni Battista e il Palazzo Sforza Cesarini, che si trova sulla piazza principale del paese. Il Palazzo Sforza Cesarini è un edificio storico del XV secolo, che ha subìto molte modifiche e ampliamenti nel corso dei secoli. Oggi è utilizzato per ospitare eventi culturali e mostre d’arte.
Un’altra attrazione turistica molto importante di Genzano di Roma è la villa di Torre del Saracino, un’antica villa del XVIII secolo, situata sulla collina che domina il centro storico. La villa era originariamente un luogo di villeggiatura per la nobiltà romana ed è stata recentemente restaurata e riaperta al pubblico. La villa ospita diverse mostre d’arte e eventi culturali durante tutto l’anno e offre una vista panoramica sulla città e sulla campagna circostante.
Infine, Genzano di Roma è conosciuta anche per la sua cucina, che è molto legata alle tradizioni locali. Tra i piatti più famosi della cucina di Genzano di Roma ci sono le bruschette, preparate con pane abbrustolito e condite con pomodori e olio d’oliva, il pane di Genzano, una specialità locale preparata con farina di grano duro e lievito madre, e la porchetta, un piatto a base di maiale arrostito in forno con erbe aromatiche.
In conclusione, Genzano di Roma è un comune con una grande ricchezza culturale e storica, che offre molte attrazioni turistiche e gastronomiche. Il centro storico, con le sue caratteristiche case in stile tradizionale, la villa di Torre del Saracino e il Palio dei Castelli, rappresentano le principali attrazioni di questo comune, che è diventato una meta turistica sempre più popolare tra i turisti italiani e stranieri.