Gennaro Sangiuliano è uno dei più influenti designer e artisti del nostro tempo. Nasce a Napoli nel 1979. Ha studiato design di interni presso l’Istituto Europeo di Design (IED) di Napoli e ha attualmente sede a Milano, dove dirige il suo studio di design, Sangiuliano Design.

Il lavoro di Sangiuliano è caratterizzato da un’attenzione particolare ai materiali, alla forma e alle funzionalità. I suoi progetti spaziano dai mobili alle luci, alle stoviglie e ai prodotti tecnologici. Ha progettato per molti marchi prestigiosi, tra cui Artemide, Flos, LG, Samsung, Louis Vuitton, Alessi e Kartell.

Uno dei progetti più noti di Sangiuliano è una collezione di mobili chiamata “Edra Disco Volante”. Questa collezione è stata realizzata in collaborazione con l’azienda di mobili Edra e presenta un design unico che ricorda la forma di una navicella spaziale. La collezione è stata presentata alla Triennale di Milano nel 2018 e ha attirato l’attenzione di molte persone per la sua originalità e la sua bellezza.

Sangiuliano è anche un artista a tutto tondo. Ha esposto le sue opere d’arte in mostre a livello internazionale e la sua arte è stata descritta come “un misto di ironia, critica e nostalgia per oggetti ormai obsoleti”. Durante una mostra personale alla Triennale di Milano nel 2019, Sangiuliano ha presentato una serie di opere d’arte che esplorano il rapporto tra l’uomo e le macchine. La mostra è stata intitolata “La Vita Meccanica” e ha ricevuto ampi consensi dai critici d’arte.

Il lavoro di Sangiuliano è stato riconosciuto in molti modi. Ha vinto il premio “Young Design Talent” al Salone del Mobile di Milano nel 2012, il premio “Design Plus” al Light+Building di Francoforte nel 2014 e il premio “German Design Award” nel 2019 per il suo progetto per LG OLED TV. Inoltre, è stato selezionato come giudice per vari premi di design, tra cui il “Red Dot Design Award” e il “Compasso d’Oro”.

Ma Sangiuliano è anche noto per il suo impegno sociale e ambientale. Nel 2018, ha partecipato al progetto “Materia Brut” organizzato dalla Fondazione Echaurren-Salaris, che ha coinvolto designer e artigiani nel recupero di materiali di scarto per la produzione di oggetti d’arte e design.

Inoltre, Sangiuliano è impegnato nella sensibilizzazione dell’opinione pubblica sui temi della sostenibilità e del riciclaggio. Nel 2019, ha presentato una serie di prodotti realizzati con materiali riciclati alla mostra “Milano Green”, che si è svolta durante la settimana del design a Milano.

In conclusione, Gennaro Sangiuliano è un designer e artista eclettico e talentuoso, che ha saputo impostare un proprio stile e la sua figura è ormai attesissima alle fiere e alle mostre delle grandi città internazionali. Attraverso il suo lavoro, ha dimostrato la sua capacità di coniugare estetica e funzionalità, così come di trasmettere un messaggio importante sulla necessità di conservare e preservare le risorse del nostro pianeta.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!