La General Electric Company iniziò la sua attività come società di ricerca e sviluppo nel campo dei materiali e degli isolanti elettrici per le lampade a incandescenza. Ben presto, l’azienda si espande nel campo dell’ingegneria e della produzione per le applicazioni industriali, diventando un’importante fornitore di macchinari elettrici e sistemi di controllo.
La rivoluzione industriale e l’evoluzione tecnologica hanno sempre rappresentato un terreno fertile per la crescita e lo sviluppo di questa società. Negli anni ’20, la General Electric Company sviluppò l’elettronica e lo sviluppo della tecnologia delle valvole a vuoto. Negli anni ’30, l’azienda sviluppò l’energia nucleare e l’ingegneria nucleare.
La Seconda Guerra Mondiale svolse un ruolo fondamentale anche nella storia di questa società. Infatti, la General Electric Company fornisce un gran numero di materiali per la guerra, tra cui motori aeronautici, radar e strumenti di comunicazione.
Negli anni ’50 e ’60, la società dedica la maggior parte delle sue ricerche al sincrotrone a ciclotrone e all’elettronica di potenza. Nel 1962, la General Electric Company sviluppò il primo computer al silicio a uso industriale, il GE-225.
Nel corso del tempo, la General Electric Company si espande in tutto il mondo. Oggi, l’azienda è uno dei principali fornitori mondiali di macchinari elettrici, sistemi di automazione industriale, turbine a gas, motori aeronautici, sistemi di controllo per trasporti ferroviari e persino di attrezzature mediche avanzate.
Attualmente, la General Electric Company sta cercando di consolidare e rinnovare il suo ruolo nel campo dell’energia e dell’elettronica, perseguendo l’eccellenza nella produzione, nel consumo di energia e nella riduzione di emissioni inquinanti.
L’azienda è leader nei settori di produzione di energia rinnovabile, come la generazione di energia eolica e la produzione di celle a combustibile per il trasporto pubblico. Inoltre, sta lavorando sulla produzione di turbine a gas avanzate e tecnologie per il retrofitting di centrali termoelettriche, allo scopo di ridurre l’emissione di ossido di azoto e di altre sostanze inquinanti.
La General Electric Company si distingue anche per la sua attenzione nel campo della medicina, offrendo una vasta gamma di attrezzature per la diagnostica medica. Tra le soluzioni offerte, le apparecchiature di imaging digitale a raggi X, sistemi di monitoring cardiovascolare avanzati e dispositivi di risonanza magnetica.
L’azienda si è sempre distinta anche nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie avanzate. La ricerca è stata una delle attività principali della General Electric Company fin dalla sua fondazione, fino ad oggi: l’obiettivo dell’azienda è quello di investire nella ricerca e sviluppo, attraverso l’incoraggiamento di collaborazioni tra imprese, istituzioni accademiche e organismi di ricerca.
In definitiva, la General Electric Company rappresenta un punto di riferimento storico e tecnologico, non solo in ambito industriale, ma anche in diversi campi della scienza e della tecnologia. Grazie alla sua esperienza pluriennale nel campo dell’innovazione, oggi l’azienda è impegnata ad offrire la sua conoscenza e la sua tecnologia per migliorare la vita delle persone, in tutto il mondo.