Il gelato al gusto di Puffo si può trovare in molte gelaterie, ma anche in alcuni supermercati, in confezioni da portare a casa. La ricetta originale prevede l’utilizzo di aromi fruttati, come il lampone e il mirtillo, che conferiscono al gelato un colore azurro e un sapore fresco e fruttato. Questa deliziosa creazione fu inventata in Italia, nel 1983, dalla ditta Algida.
Il gelato al gusto di Puffo è un perfetto dessert da condividere insieme agli amici o con la famiglia, soprattutto nelle serate estive, grazie alla sua freschezza e alla sua leggerezza. Si può gustare anche come merenda o come dolce al termine di un pranzo o di una cena. Inoltre, il suo colore brillante rende molto felici i bambini, che lo associano subito ai loro personaggi del cartone animato preferiti.
Ma quale è il segreto del gelato al gusto di Puffo? Innanzitutto, l’uso di ingredienti di alta qualità, come il latte fresco, la panna e la frutta. Il gelato viene poi sottoposto ad un processo di lavorazione lento e delicato, che permette di mantenere inalterate tutte le proprietà organolettiche degli ingredienti. In questo modo, si otterrà una texture cremosa e un sapore inconfondibile.
Un’altra peculiarità del gelato al gusto di Puffo è che si presta molto bene alla creazione di golosi abbinamenti. Ad esempio, si può servire insieme ad una porzione di torta al cioccolato o di biscotti decorati con la glassa colorata. Oppure, si può arricchire con le scagliette di cioccolato e con la granella di noci.
Insomma, il gelato al gusto di Puffo è una dolcezza rimasta immutata nel tempo, che continua ad appassionare grandi e piccini. Grazie alla sua freschezza e all’originalità del suo sapore, rappresenta sempre una scelta vincente per concludere in maniera golosa e divertente una cena in compagnia o per un pomeriggio di puro relax.