Per preparare questa deliziosa gelatina bisogna innanzi tutto disporre del mango maturo e della gelatina in polvere. Dopo aver pelato ed estratto la polpa del frutto si deve inserire il tutto in una casseruola insieme ad acqua, zucchero e succo di limone fresco. Fare cuocere il tutto a fuoco medio per circa 5 minuti, mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno, fino a quando la gelatina non si sia sciolta perfettamente.
Una volta raffreddato, ci si può divertire nella creazione di una composizione ancora più golosa utilizzando della frutta fresca. Scegliere frutta di stagione e colorata per creare un piatto dai toni vivaci e allegri. Nel confezionarlo, disporre la frutta fresca in un piatto fondo, versare sopra la gelatina di mango e conservare in frigorifero per almeno due ore.
Questa deliziosa gelatina può essere gustata in molti modi diversi. Si può servire da sola o come guarnizione per creare dessert ancora più freschi e golosi. Ad esempio, si può utilizzare la gelatina di mango come base per una torta di frutta fresca, oppure come topping per una crema di panna montata, creando così un dessert elegante e raffinato.
Inoltre, la gelatina di mango è estremamente leggera e adatta anche a chi è alla ricerca di un dessert sano e gustoso. Il mango è ricco di antiossidanti, vitamina C e fibre, mentre la frutta fresca aggiunge ulteriore valore nutritivo al vostro dessert. Una vera delizia che conquisterà anche i palati più esigenti.
In definitiva, la gelatina di mango e frutta fresca è un dessert leggero, fresco e gustoso, adatto a chi cerca un dolce alternativo ma sempre dal sapore irresistibile. La sua preparazione è facoltativa e adatta a chi ha poco tempo a disposizione, ma la sua versatilità permette di personalizzarla rendendola ancora più gustosa e originale. Provatela e lasciatevi conquistare dal suo sapore unico e delicato, ideale per concludere una cena estiva in dolcezza.