I gamberi sono uno dei frutti di mare più prelibati, apprezzati per il loro sapore delicato e la loro consistenza morbida. Ma cosa succede quando i gamberi si ubriacano? Sì, hai letto bene, esistono i gamberi ubriachi!

In Asia, questa pratica è abbastanza diffusa. In particolare, in Cina, esiste una ricetta molto particolare che consiste nel far bollire i gamberi nell’alcool per renderli completamente “ubriachi”. Questa tecnica è utilizzata per aumentare il sapore dei gamberi, resi ancor più morbidi dall’alcool.

Gli abitanti del Sichuan, una regione montuosa della Cina occidentale, sono famosi per essere dei grandi amanti di questa prelibatezza culinaria. Qui, i gamberi vengono cotti in un brodo fatto con spezie, zenzero fresco, aglio, ma soprattutto alcool di riso. Quest’ultimo conferisce ai gamberi un sapore leggermente dolce e un profumo particolare che non passerà inosservato.

Ma perché i gamberi diventano “ubriachi”? L’alcol del riso, come probabilmente sappiamo, è un liquido molto forte che ha la proprietà di penetrare in modo molto profondo nella carne dei gamberi. In questo modo, il sapore dell’alcool resta ben impresso nei gamberi, donando loro un gusto unico.

Ci sono numerose variabili che influenzano la preparazione dei gamberi ubriachi. Ad esempio, la quantità di alcool utilizzata nelle ricette può variare notevolmente in base alle preferenze personali. In alcune preparazioni, si utilizza una dose basilare di alcool di riso, mentre in altre ricette si utilizza l’alcool in quantità maggiore per rendere i gamberi ancora più “ubriachi”.

I gamberi ubriachi si possono gustare in molti modi. Alcuni li apprezzano semplicemente bolliti e conditi con sale, pepe e olio di sesamo. Altri li preferiscono cotti al vapore, in modo da preservare il loro sapore delicato e il loro aroma particolare. In alcune regioni cinesi, i gamberi ubriachi vengono serviti con riso, verdure e altri frutti di mare, come le cozze o i granchi. In ogni caso, questi gamberi rappresentano una vera prelibatezza che merita di essere assaggiata almeno una volta nella vita.

Non tutti sono però d’accordo nell’utilizzo di questa pratica culinaria. Molti sostengono che bollire un gambero vivo in alcool o acqua bollente sia una pratica crudele e disumana. Per questo motivo, se si vuole provare questo piatto, è bene assicurarsi che i gamberi siano stati catturati in modo etico e che siano già morti prima della loro preparazione.

I gamberi ubriachi sono una prelibatezza culinaria che spesso suscita reazioni contrastanti tra gli appassionati di frutti di mare. Tuttavia, se preparati correttamente, questi gamberi possono rappresentare un’esperienza culinaria indimenticabile. Provali almeno una volta nella vita e scopri il loro sapore unico e inebriante!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!