I galletti farciti al prosciutto cotto sono una pietanza molto apprezzata per la loro semplicità e il loro sapore gustoso. Si tratta di una ricetta che prevede l’utilizzo di semplici ingredienti come gallette di riso, prosciutto cotto a fette e formaggio cremoso, ma che riesce ad offrire un’alternativa originale ai soliti panini da pranzo. Vediamo insieme come preparare i galletti farciti al prosciutto cotto.

Ingredienti per quattro persone:
– 8 gallette di riso
– 8 fette di prosciutto cotto
– 100 gr di formaggio cremoso (ad es. Philadelphia)
– 2 cetrioli
– 1 carota
– 4 foglie di lattuga
– Olio extravergine di oliva
– Sale e pepe nero

Procedimento:
1. Iniziare dalla preparazione delle verdure. Lavare e tagliare a julienne finissima la carota. Lavare e tagliare a rondelle i cetrioli.
2. Disporre le gallette di riso su un piano di lavoro pulito. Spalmare una cucchiaiata abbondante di formaggio cremoso al centro di ogni galletta, lasciando un bordo di circa un centimetro.
3. Adagiare sul formaggio una fetta di prosciutto cotto, sistemando bene il prosciutto in modo che sia distribuito uniformemente sulla galletta. Aggiungere un pizzico di sale al prosciutto.
4. Aggiungere il julienne di carota e le rondelle di cetriolo sulla fetta di prosciutto cotto, distribuendole in modo equo.
5. Infine, aggiungere una foglia di lattuga al centro delle verdure.
6. Ripiegare i bordi delle gallette di riso verso il centro, per richiudere la farcitura dentro la galletta.
7. Riscaldare una padella antiaderente a fuoco medio e ungerla con un filo di olio extravergine di oliva. Adagiare sulla padella i galletti farciti e cuocerli per circa tre minuti per lato, finché saranno dorati e croccanti.
8. Servire i galletti farciti tagliati a metà, accompagnati da una bella insalata fresca e condita con olio extravergine di oliva, aceto di mele, sale e pepe nero.

I galletti farciti al prosciutto cotto sono un’ottima soluzione per quando si desidera un pasto veloce, leggero e al contempo gustoso e nutriente. Grazie alla loro facilità di preparazione sono infatti ideali come alternativa ai panini, soprattutto durante le giornate estive, quando si cerca un piatto fresco ma saporito. Provate a prepararli seguendo questa ricetta e vedrete che la vostra tavola sarà allietata da una pietanza delicata ma al tempo stesso saporita e gustosa, capace di soddisfare il palato di grandi e piccini. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!