La sua carriera musicale ha avuto inizio negli anni ’90, quando Gabry Ponte inizia a lavorare come DJ in alcuni famosi club di Torino. Ben presto diventa un personaggio molto apprezzato dal pubblico che apprezza i suoi set particolarmente coinvolgenti. Nel frattempo, Gabry si trasferisce a Milano dove diventa uno dei resident DJ più richiesti nei club più famosi della città.
Nel 1998 Gabry Ponte fa il suo debutto sulla scena musicale internazionale grazie alla sua partecipazione al gruppo Eiffel 65. Quest’ultimo decide di introdurre il talento di Gabry nei loro brani e così nasce un insieme musicale che ha conquistato i cuori di molti appassionati di musica dance in tutto il mondo.
Nel 2002 Gabry decide di intraprendere la sua carriera solista, e inizia a produrre brani che diventeranno vere e proprie hit internazionali. Tra le sue canzoni più famose possiamo citare “La bambolina”, “Geordie”, “Depends on you” e “Time to rock”.
Nel 2010 Gabry Ponte collabora con DJ Antoine e nel 2011 pubblica la famosa “Que Pasa”, brano ispirato alla cultura latina che diventa subito un successo internazionale. Altri brani come “Beat on my drum”, “Sexy Swag” e “Vamos a la Playa” hanno confermato la presenza di Gabry Ponte nella scena internazionale della musica dance.
Gabry non limita la sua carriera solamente alla produzione musicale, ma diventa anche conduttore radiofonico e televisivo. Nel 2006 inizia infatti a condurre il programma radiofonico “Gabry2o” su Radio Deejay, e nel 2015 partecipa come giudice alla prima stagione del talent show “Italias Got Talent”.
Nonostante la sua lunga carriera di successi Gabry Ponte rimane sempre umile e con i piedi per terra, dimostrando una grande passione e dedizione per la musica. Il suo stile musicale, caratterizzato da basi molto ritmate ed effetti musicali sorprendenti, lo ha reso uno degli artisti più influenti nella scena della musica dance.
In conclusione possiamo dire che Gabry Ponte è un artistica con una grande personalità, passionale e coinvolgente. La sua musica continua a conquistare il cuore di molti appassionati di musica dance in tutto il mondo e immaginiamo che lo farà ancora a lungo.