La Tanzania, un situato nell’Africa orientale, ha un fuso orario che varia a seconda della sua posizione geografica. La nazione ha due fusi orari distinti, uno per il e un altro per le isole al largo della costa. Vediamo nel dettaglio quale sia la configurazione dei fusi orari in questo affascinante paese.
La Tanzania continentale si trova nel fuso orario dell’Africa orientale (East Africa Time in inglese o EAT), che corrisponde all’UTC+3. Questo fuso orario includerà le principali città della Tanzania, come Dar es Salaam, Dodoma (la capitale) e Arusha. L’EAT è 3 ore avanti rispetto al Greenwich Mean Time (GMT) o all’ora coordinata universale (UTC), che è il punto di riferimento per i fusi orari.
Passando alle isole di Zanzibar e Pemba, la situazione cambia leggermente. Queste isole seguono il fuso orario dell’Africa orientale, ma hanno una differenza di un’ora rispetto alla terraferma. Quindi, si può dire che Zanzibar e Pemba si trovano nel fuso orario dell’Africa orientale +1 (EAT+1). Questo significa che Zanzibar e Pemba sono 2 ore avanti rispetto al GMT o UTC.
La differenza di fuso orario tra il continente e le isole è da attribuire principalmente alla divisione geografica. Mentre le isole di Zanzibar e Pemba sono situate al largo della costa, il continente è collegato direttamente all’Africa continentale. Pertanto, per facilitare la vita quotidiana e gli affari, è stato adottato un fuso orario differente per le isole.
La scelta del fuso orario è influenzata anche da considerazioni economiche e commerciali. La Tanzania ha legami commerciali con molti paesi occidentali e orientali, che a loro volta seguono altri fusi orari. L’EAT è stato scelto per facilitare le comunicazioni e gli scambi commerciali con questi paesi.
Inoltre, è importante ricordare che la Tanzania non osserva l’ora legale. L’ora legale è la pratica di spostare le lancette dell’orologio avanti di un’ora i mesi estivi per sfruttare meglio la luce del giorno. Tuttavia, la Tanzania ha deciso di non adottare questa pratica e quindi il suo fuso orario rimane lo stesso durante tutto l’anno.
Infine, è interessante notare che non tutte le isole al largo della costa della Tanzania seguono il fuso orario di Zanzibar e Pemba. Ad esempio, l’isola di Mafia, situata a sud di Zanzibar, ha un fuso orario simile a quello della terraferma. Quindi, se si visita l’isola di Mafia, bisogna tenere conto delle differenze di fuso orario quando si pianificano le attività.
In conclusione, il fuso orario della Tanzania si divide tra il continente africano e le sue isole al largo della costa. Mentre il continente segue il fuso orario dell’Africa orientale (EAT), le isole di Zanzibar e Pemba sono un’ora avanti rispetto al continente. Questa configurazione permette di semplificare le comunicazioni e gli scambi commerciali con i partner internazionali. Indipendentemente del fuso orario, la Tanzania offre una varietà di attrazioni e avventure affascinanti per i visitatori di tutto il mondo.