Per preparare questa deliziosa salsa avrete bisogno di pochi ingredienti. Oltre ai peperoni, alle melanzane e alla melissa, necessiterete di cipolla, aglio, olio d’oliva, sale e pepe.
Inizia preparando la salsa di peperoni e melanzane. Dopo aver lavato e tagliato le verdure a cubetti, mettile in una padella con un cucchiaio di olio d’oliva e fai cuocere a fuoco medio per 15-20 minuti, fino a quando le verdure sono morbide e ben cotte.
A questo punto, frulla le verdure con un frullatore a immersione fino a ottenere una consistenza cremosa. In seguito, aggiungi un pizzico di sale e pepe e mescola bene.
Per aromatizzare la salsa, aggiungi la melissa fresca, tagliata a pezzetti. La melissa ha un aroma fresco e delicato che si sposa perfettamente con il sapore dolce dei peperoni e delle melanzane.
Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola d’acqua e cuoci i fusilli seguendo le istruzioni sulla confezione. Una volta cotti, scola i fusilli e raffreddali sotto acqua corrente fredda.
In una padella, aggiungi un altro cucchiaio di olio d’oliva, la cipolla e l’aglio tritati e fai soffriggere per qualche minuto fino a che la cipolla non risulti morbida e trasparente.
Aggiungi i fusilli alla padella e fai saltare il tutto a fuoco vivace per un minuto o due, finché i fusilli non siano ben conditi.
Versa poi la salsa di peperoni, melanzane e melissa sui fusilli e mescola bene fino a quando la pasta è uniformemente ricoperta.
Puoi servire i fusilli con un po’ di parmigiano grattugiato o, se preferisci, con un filo d’olio d’oliva extra vergine.
Ecco fatto, i tuoi fusilli con salsa di peperoni, melanzane e melissa sono pronti per essere gustati! Questo piatto colorato e saporito è perfetto da servire nella stagione estiva e farà felici tutti i vegetariani amanti della pasta. Inoltre, questo piatto può essere servito anche freddo, perfetto quindi anche da portare al lavoro o in spiaggia per un pranzo veloce e salutare.