La funivia, chiamata anche Seiser Alm Bahn in tedesco, è un sistema di trasporto a cavo situato nella regione italiana dell’Alto Adige. È composta da due sezioni: la Funivia di Ortisei che conduce dal centro storico di Ortisei all’intermedia stazione di Compaccio e la Seggiovia di Compaccio che prosegue fino all’Alpe di Siusi.
La Funivia di Ortisei è un’opera architettonica che si integra perfettamente con l’ambiente circostante. Le cabine sospese offrono una vista panoramica sulla valle di Val Gardena, sulle montagne circostanti e sui pittoreschi paesini di Ortisei, Santa Cristina e Selva di Val Gardena. Durante il tragitto di circa 10 minuti, i visitatori possono ammirare le splendide viste, scattare foto mozzafiato e respirare l’aria fresca di montagna.
Arrivati all’intermedia stazione di Compaccio, i passeggeri possono proseguire il loro viaggio verso l’Alpe di Siusi a bordo della Seggiovia di Compaccio. Questo breve tratto di circa 5 minuti offre ulteriori panorami spettacolari sulle montagne circostanti e sulla vasta distesa dell’Alpe di Siusi, una delle più grandi altopiani d’Europa.
L’Alpe di Siusi è una meta particolarmente amata dagli amanti della natura e degli sport all’aria aperta. L’area offre una vasta gamma di attività tra cui sci, snowboard, escursioni a piedi o in mountain bike, passeggiate a cavallo e tanto altro ancora. Gli amanti degli animali possono anche avventurarsi in emozionanti safari alla scoperta della fauna locale, come aquile, marmotte e caprioli.
Durante l’estate, l’Alpe di Siusi si trasforma in un vero e proprio paradiso per gli escursionisti. Ci sono numerosi sentieri ben segnalati che conducono ai ricchi pascoli alpini, ai laghi di montagna e alle vette più alte. I paesaggi mozzafiato e il silenzio surreale regalano ai visitatori un’esperienza unica e indimenticabile.
Durante l’inverno, l’Alpe di Siusi si trasforma in uno dei migliori comprensori sciistici delle Dolomiti. Qui, gli appassionati di sci e snowboard possono divertirsi sulle varie piste – dalle più facili alle più impegnative – immergendosi in un paesaggio spettacolare. Le scuole di sci e snowboard della zona offrono lezioni per principianti e sfide per gli esperti.
La funivia da Ortisei all’Alpe di Siusi è aperta tutto l’anno e offre un comodo accesso al cuore delle Dolomiti. È il punto di partenza ideale per esplorare le bellezze naturali della regione, gustare la cucina locale nei rifugi alpini, partecipare a escursioni guidate e semplicemente rilassarsi immersi nella tranquillità delle montagne.
In conclusione, la funivia da Ortisei all’Alpe di Siusi offre ai visitatori un’esperienza unica e indimenticabile. Con panorami spettacolari sulla valle di Val Gardena e sull’Alpe di Siusi, accesso a una vasta gamma di attività e la possibilità di esplorare una delle più grandi aree sciistiche del mondo, questa attrazione è una visita obbligata per chiunque desideri vivere appieno la bellezza delle Dolomiti.