La storia di Frustrazione si sviluppa intorno alla relazione tra Dan e Alex, che diventa sempre più pericolosa e ossessiva. La trama si sviluppa attraverso il punto di vista di Dan, che si ritrova intrappolato in un’impasse emotiva, tesa tra l’affetto per la moglie e il desiderio sessuale verso la seducente Alex. La sua vita perfetta è messa in discussione quando la relazione tra lui e Alex inizia a diventare sempre più problematica: Dan cerca di porre fine alla relazione, ma Alex rifiuta di accettare la fine di una connessione tanto forte.
Il film indaga sulle conseguenze di questa drammatica storia d’amore, lasciando spazio ad una molteplicità di riflessioni. La dimensione del conflitto emotivo che vive Dan rappresenta, infatti, una problematica comune nel mondo moderno: la gestire i conflitti interni, l’importanza di mantenere un equilibrio tra la vita professionale e quella personale e l’impossibilità di prevedere gli effetti delle proprie azioni sulle altre persone.
In sintesi, Frustrazione è un film che, a distanza di decenni, rimane attuale e rappresenta un grande classico del cinema. Adrian Lyne, infatti, è riuscito a creare un piccolo capolavoro che rappresenta un’occasione di riflessione e di introspezione.