L’estate sta finendo, ma il piacere di gustare fritture croccanti e saporite continua. A settembre, le fritture diventano la scelta ideale per accompagnare le serate più fresche ma ancora piene di divertimento, sia a casa che in compagnia.

Ecco alcune delle migliori ricette di fritture per la fine dell’estate.

1. Patate fritte

Le patate fritte sono un classico intramontabile, accompagnamento perfetto per panini e burger o per un semplice pasto a base di carne o pesce. Sbucciare e tagliare le patate a cubetti o a bastoncini, poi friggerle in olio bollente finché non saranno ben dorate. Asciugare l’olio in eccesso e salare.

2. Pollo fritto

Il pollo fritto è sempre apprezzato dagli amanti della cucina americana e i suoi sapori croccanti e succulenti sono difficili da eguagliare. Preparare una pastella di farina, uova e latte e immergere le singole parti del pollo. Friggere in olio bollente fino a quando sono dorate e cotte, poi salare e servire.

3. Gamberi fritti

I gamberi fritti sono un antipasto davvero sfizioso. Pulire i gamberi e poi immergerli in una pastella di farina e birra. Friggere in olio bollente fino a quando la pastella è ben dorata e il gambero è stato cotto. Salare e servire con una salsa piccante o un classico aioli.

4. Ceci fritti

I ceci fritti sono una delle fritture più salutari e apprezzate. Preparare i ceci cotte o in scatola e poi scolarli e asciugarli bene. Friggere in olio bollente fino a quando sono dorati e croccanti. Condire con spezie come il paprika o la cumino.

5. Zeppole di ricotta

Le zeppole di ricotta sono un dolce tradizionale del Sud Italia, che può essere un’alternativa interessante alle tradizionali frittole e chiacchiere. Preparare un impasto con farina, uova, zucchero, ricotta e limone. Formare le zeppole e friggere in olio bollente fino a quando sono dorate. Spolverare con zucchero a velo.

6. Fiori di zucca fritti

I fiori di zucca sono un ingrediente tipicamente estivo e possono essere cucinati in molti diversi modi. Una delle preparazioni più gustose e semplici è quella dei fiori di zucca ripieni e fritti. Pulirli e farcirli con la ricotta e le erbe aromatiche a piacere. Friggere in olio bollente fino a quando saranno croccanti e dorati.

7. Arancini

Gli arancini sono delle frittelle di riso ripiene, tipiche della cucina siciliana. Preparare il risotto e farcirlo con ragù, piselli e mozzarella. Formare le frittelle e infarinarle. Friggere in olio bollente fino a quando sono ben dorate e croccanti.

Le fritture di fine estate sono una delizia da gustare in compagnia degli amici o della famiglia, durante una serata all’aperto o in casa. Provate queste ricette e accompagnatele con del buon vino o della birra fresca. Sarete certi di ottenere un successo assicurato.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!