Per preparare la frittata alta con melanzane, occorre prima di tutto pulire e tagliare a cubetti le melanzane, ponendole a cuocere in una padella con olio extravergine di oliva e eventualmente un pizzico di sale. Quando le melanzane saranno morbide e leggermente dorate, si potranno unire le uova precedentemente sbattute con sale e formaggio grattugiato.
A questo punto, la padella dovrà essere coperta e la frittata cotta a fuoco basso per circa 10-15 minuti, finché risulterà alta e dorata. Prima di servirla, si potrà aggiungere eventualmente qualche foglia di basilico fresco tagliato a pezzetti.
La frittata alta con melanzane può essere servita come piatto unico insieme a un’insalata mista oppure come antipasto caldo. In ogni caso, si tratta di un piatto facile e veloce da preparare, ma allo stesso tempo molto gustoso e sano, grazie alle proprietà benefiche delle melanzane.
La melanzana infatti è un ortaggio dalla consistenza morbida e dalla polpa saporita, particolarmente ricca di sostanze antiossidanti, vitamine e minerali. In particolare, la melanzana contiene una sostanza chiamata antocianina, un pigmento dall’azione antinfiammatoria e antiossidante, capace di contrastare le patologie cardiovascolari e il cancro.
Inoltre, la melanzana è anche un ortaggio povero di calorie e di grassi saturi, perfetto quindi per chi sta cercando di perdere peso o semplicemente di mantenere uno stile di vita sano ed equilibrato.
La frittata alta con melanzane rappresenta quindi un’ottima soluzione per gustare un piatto gustoso e allo stesso tempo nutriente, ideale per tutta la famiglia. Inoltre, la versatilità della ricetta permette di variare gli ingredienti, utilizzando ad esempio zucchine, pomodori o peperoni al posto delle melanzane, a seconda delle stagionalità e delle preferenze personali.
Infine, la frittata alta con melanzane è anche un piatto molto economico e facilmente reperibile, grazie alla disponibilità di tutti gli ingredienti in qualsiasi supermercato o mercato del contadino. Un piatto tradizionale della cucina italiana, quindi, che può diventare un classico della vostra dieta quotidiana.