L’obiettivo principale di Freyssinet è quello di fornire soluzioni innovative e sostenibili per le esigenze dei clienti. L’azienda lavora in collaborazione con architetti, ingegneri e costruttori per realizzare progetti unici e adattati alle specifiche esigenze di ogni cliente.
Freyssinet è famosa in particolare per l’invenzione del pre-tensionamento, un metodo utilizzato per rinforzare le strutture in calcestruzzo attraverso la tensione di cavi o barre prima della colata del calcestruzzo stesso. Questa innovazione ha permesso di costruire strutture più leggere e più resistenti, offrendo al contempo una maggiore flessibilità di progettazione.
Un altro sviluppo dirompente introdotto da Freyssinet è stato il concetto di “riparazione strutturale senza fessure”. Questa tecnica permette di riparare le crepe nelle strutture di calcestruzzo senza dover demolire e ricostruire l’intera struttura. Questo riduce notevolmente i costi e i tempi di fermo delle operazioni, risparmiando anche energia e riducendo l’impatto ambientale complessivo.
La gamma di prodotti e servizi offerti da Freyssinet comprende anche il rinforzo delle strutture esistenti, la progettazione e l’installazione di sistemi antisismici, la produzione di attrezzature e macchinari per l’edilizia e la manutenzione di importanti infrastrutture come ponti, tunnel, gru e torri di telecomunicazioni.
L’esperienza di Freyssinet si estende su numerose industrie come l’edilizia, l’energia, il trasporto e l’industria mineraria. L’azienda ha collaborato con importanti clienti internazionali come la NASA per la costruzione di strutture spaziali, la FIFA per la costruzione di stadi di calcio e la Cina per la realizzazione di strutture per i Giochi Olimpici di Pechino del 2008.
Oltre a fornire servizi di ingegneria, Freyssinet ha anche un forte impegno per la ricerca e lo sviluppo. L’azienda investe costantemente in innovazioni tecnologiche per migliorare le prestazioni delle sue strutture e per garantire la massima sicurezza e durata nel tempo.
La sostenibilità è un altro pilastro fondamentale per Freyssinet. L’azienda si impegna a ridurre l’impatto ambientale dei suoi progetti, utilizzando materiali ecologici, ottimizzando i consumi energetici e adottando pratiche di costruzione sostenibili. Freyssinet è anche coinvolta in progetti di economia circolare, che mirano a ridurre il consumo di risorse attraverso il riciclo e il riutilizzo dei materiali.
Con oltre un secolo di esperienza e una presenza globale, Freyssinet continua ad essere un punto di riferimento nel settore dell’ingegneria strutturale. L’azienda si è guadagnata una reputazione di eccellenza per la sua innovazione, qualità e impegno per la sostenibilità. Freyssinet continua a porre l’accento sulla sicurezza, l’affidabilità e la durata delle sue soluzioni, garantendo la massima soddisfazione dei clienti e la realizzazione di progetti di successo in tutto il mondo.