La carriera di Bagnaia nella MotoGP ha avuto inizio nel 2013 in occasione del Gran Premio d’Olanda, quando ha corso nella classe Moto3. Nel 2015 ha ottenuto la sua prima vittoria in questa categoria, nel Gran Premio di Catalogna, e ha chiuso la stagione al quinto posto in classifica. Nel 2016 ha fatto il suo esordio nella classe Moto2 e ha finito la stagione in decima posizione con una vittoria nel Gran Premio della Malesia.
Ma il suo primo grande successo è arrivato nella stagione 2018 in cui si è laureato campione Mondiale Moto2. Durante quella stagione, Bagnaia ha conquistato ben sei vittorie in dodici gare disputate, mostrando un grande stato di forma. La sua prestazione lo ha portato a radunare 306 punti e a diventare il 77º pilota a vincere il campionato mondiale dalla creazione della categoria.
Nel 2019 diventa pilota ufficiale nella MotoGP nel team Pramac Racing, utilizzando una Ducati GP18. Francesco ha dimostrato di essere un elemento forte nella categoria MotoGP e ha iniziato a far parlare di sé, con una pole position nel Gran Premio di Misano Adriatico e tre podi, uno terzo posto al GP di Australia e due secondo posti al GP di San Marino e al GP di Valenzia.
Il 2020 è stato un anno importante per Bagnaia, poiché il team Pramac Racing ha deciso di affiancarlo a Jack Miller, uno dei piloti più forti della MotoGP, Bagnaia si è messo subito in luce contraddistinguendosi per costanza e velocità. Nella prima gara della stagione, il Gran Premio di Spagna, si è piazzato in quarta posizione, ma proprio quando stava per ottenere il primo podio in MotoGP, un incidente alla gamba gli ha impedito di proseguire la gara e di ottenere punti. Ma il suo momento è arrivato al Gran Premio dell’Emilia Romagna, dove il pilota italiano ha ottenuto la sua prima vittoria nella categoria regina del motociclismo. Una performance spettacolare che gli ha permesso di tagliare il traguardo con un vantaggio di oltre tre secondi rispetto al secondo classificato. La gara gli ha permesso di entrare nella storia della MotoGP, diventando il primo pilota della classe Moto3 a vincere una gara in MotoGP.
Bagnaia è stato anche il primo pilota a salire sul podio al Red Bull Ring, nel GP della Stiria, dove ha ottenuto un secondo posto. In diverse occasioni, il giovane pilota italiano si è mostrato competitivo con i piloti di punta e ha dimostrato di avere il talento necessario per diventare uno dei migliori della MotoGP.
La carriera di Francesco Bagnaia è ancora in fase di crescita e siamo sicuri che ci riserverà ancora molte belle sorprese. Con il suo talento e la sua determinazione, ha dimostrato di essere un grande pilota e di avere tutte le carte in regola per competere ai massimi livelli del motociclismo. L’Italia ha un nuovo importante rappresentante nella MotoGP ed è presto per vedere se riuscirà a vincere il titolo iridato nella classe regina come ha fatto nella Moto2.