Forst è una città caratterizzata da una grande tradizione industriale, specialmente nel settore tessile e della carta. Negli anni ’90, durante la riunificazione tedesca, l’economia della città subì un duro colpo con la chiusura di molte fabbriche e il conseguente aumento della disoccupazione. Tuttavia, Forst ha saputo reagire a questa crisi e diversificare la propria economia, sviluppando nuovi settori come quello dell’energia rinnovabile, dell’agricoltura biologica e del turismo.
Il simbolo di Forst è il castello della città, costruito nel XIV secolo. Il castello è stato ristrutturato diverse volte nei secoli successivi e oggi ospita al suo interno una biblioteca e un museo locale. La città vanta anche una ricca tradizione religiosa, con numerose chiese e luoghi di culto di diverse confessioni.
La natura circostante è caratterizzata da vasti boschi e prati, che offrono numerosi itinerari escursionistici e ciclabili. In particolare, il Parco Naturale della Bassa Lusazia offre ai visitatori un’esperienza immersiva nella natura, tra laghi, foreste e paesaggi incantevoli.
Il turismo è un settore in crescita a Forst e nelle sue vicinanze. La città è infatti ben collegata alla rete autostradale e ferroviaria tedesca, che la rende facilmente raggiungibile da molte città della Germania e d’Europa. Inoltre, Forst si trova a pochi chilometri dalla città polacca di Żary, con cui è attivo un gemellaggio interculturale.
Tra gli eventi più importanti della città, si segnala la Festa della Primavera, che si tiene ogni anno ad aprile e prevede una serie di eventi e spettacoli per celebrare l’arrivo della bella stagione. Inoltre, la città ospita ogni anno un mercato di Natale, dove si possono acquistare prodotti tipici del periodo natalizio e assistere a concerti e manifestazioni culturali.
Forst è una città che offre molte opportunità a livello economico, culturale e turistico. La sua forte tradizione industriale, unita alla volontà di innovare e diversificare l’economia locale, la rendono una meta interessante per chi cerca lavoro o per chi desidera investire in nuovi progetti. La bellezza della natura circostante e la ricchezza della storia e della cultura della città la rendono inoltre una meta ideale per chi desidera trascorrere una vacanza all’insegna del relax e dell’avventura.