La fontana è stata progettata e realizzata dall’architetto ravennate Paolo Portoghesi nel 1972, in occasione di una ristrutturazione e riqualificazione della piazza. Il progetto ha previsto la costruzione di una grande vasca circolare, con al centro una scultura di bronzo che raffigura una figura femminile stante su una conchiglia.
La figura nella fontana rappresenta la città di Ravenna, con il suo glorioso passato e la sua storia millenaria. La donna è ritratta con grazia e maestria, con una posa elegante e un’espressione serena sul volto. Le sue braccia sono aperte, come a voler accogliere i visitatori e a simboleggiare l’ospitalità della città.
La conchiglia su cui si erge la figura è arricchita da dettagli delicati e accurati, come le conchiglie stesse e le onde del mare. Questi dettagli sono stati realizzati con grande attenzione ai dettagli, mostrando l’abilità artistica dell’artista che ha realizzato l’opera.
La scultura di bronzo è stata realizzata dallo scultore ravennate Andrea Cascella, che ha lavorato a stretto contatto con Portoghesi per garantire la perfetta integrazione della scultura all’interno della fontana.
La Fontana di Piazza Mazzini è diventata un punto di riferimento per i cittadini di Ravenna e una tappa obbligata per i turisti che visitano la città. La sua bellezza e la sua importanza storica sono state riconosciute anche a livello nazionale, tanto che nel 2013 è stata dichiarata monumento nazionale.
La fontana non è solo un’opera d’arte, ma svolge anche una funzione pratica all’interno della piazza. L’acqua che scorre dalla fontana crea un piacevole suono di cascata, che contribuisce a creare un’atmosfera rilassante e piacevole per chi si trova nella piazza.
La sua posizione centrale nella città di Ravenna la rende un luogo di ritrovo per i cittadini, che spesso si incontrano intorno alla fontana per chiacchierare o semplicemente rilassarsi. La fontana è anche circondata da panchine e alberi, che offrono un’ombra fresca durante i giorni caldi dell’estate.
Inoltre, la fontana è spesso sede di eventi culturali e artistici, come concerti e performance teatrali. La sua posizione centrale e il suo aspetto scenografico la rendono l’ambiente ideale per ospitare spettacoli ed eventi di vario genere.
La Fontana di Piazza Mazzini è l’emblema della bellezza e del patrimonio artistico di Ravenna. Con la sua figura elegante e raffinata, la fontana rappresenta la città stessa, accogliendo i visitatori con calore e lasciando un’impressione indelebile nella loro memoria. Ecco perché questa fontana è diventata una delle attrazioni più amate e apprezzate della città di Ravenna.