Il sistema di fondi pensione negoziali è diffuso maggiormente in Europa, e si caratterizza per il fatto che viene gestito prevalentemente dalle parti sociali e non dall’amministrazione pubblica. Questo significa che l’adesione al fondo pensione negoziale diventa di fatto volontaria e opzionale per le aziende che decideranno di adottarlo.
Per i lavoratori, l’iscrizione ad un fondo pensione negoziale garantisce una maggiore sicurezza e garanzia per il proprio futuro, nel senso che avranno un’ulteriore garanzia di copertura previdenziale e potranno accedere ad una pensione supplementare rispetto a quella erogata dall’INPS.
Per le aziende che adottano un fondo pensione negoziale, invece, il costo dell’istituzione e della gestione di un fondo pensione negoziale ridotto rispetto ai costi necessari per il versamento di un TFR nei confronti dei propri dipendenti, secondo l’attuale regime di gestione dei trattamenti di fine rapporto.
La gestione dei fondi pensione negoziali è affidata a società specializzate, dette istituzioni di previdenza complementare. Queste società hanno il compito di gestire i contributi dei lavoratori iscritti al fondo, utilizzando le risorse finanziarie a disposizione per investimenti su diverse tipologie di attività finanziarie, con lo scopo di ottenere il massimo rendimento possibile.
Il fondo pensione negoziale, inoltre, può essere impiegato non solo per la pensione, ma anche per il finanziamento di altri vantaggi sociali, come ad esempio la copertura delle spese per la formazione professionale o la tutela della salute del lavoratore e della sua famiglia.
In conclusione, il fondo pensione negoziale è una forma di previdenza complementare che garantisce ai lavoratori dipendenti una pensione supplementare, attraverso un sistema di contributi versati dall’azienda per loro conto. Grazie alla sua flessibilità, il fondo pensione negoziale rappresenta una scelta vantaggiosa sia per le aziende che per i propri dipendenti, poiché consente di ottenere maggiori garanzie previdenziali, unitamente allo sviluppo di relazioni positive e basate sulla trasparenza tra azienda e lavoratore, a beneficio di entrambi.