L’ospedale offre una vasta gamma di servizi medici e riabilitativi per pazienti di tutte le età, compresi bambini e adulti. Le specialità principali trattate alla Fondazione Santa Lucia includono lesioni cerebrali, malattie neurodegenerative come il morbo di Parkinson e la sclerosi laterale amiotrofica, lesioni del midollo spinale e disturbi del movimento.
La Fondazione Santa Lucia dispone di una struttura moderna e all’avanguardia, dotata di apparecchiature diagnostiche e terapeutiche all’avanguardia. Gli specialisti dell’ospedale utilizzano tecnologie avanzate come la risonanza magnetica e la stimolazione magnetica transcranica per una diagnosi accurata e per pianificare il trattamento migliore per i pazienti.
La riabilitazione è un elemento chiave dell’approccio terapeutico alla Fondazione Santa Lucia. Gli esperti lavorano in modo interdisciplinare per garantire un percorso di recupero personalizzato per ogni paziente. I trattamenti riabilitativi disponibili includono terapie fisiche come la fisioterapia e l’ergoterapia, terapie occupazionali per favorire l’autonomia delle persone nel loro quotidiano, terapie logopediche per aiutare a recuperare le funzioni vocali e del linguaggio, e la neuropsicologia per lavorare sulla riabilitazione cognitiva dei pazienti.
La Fondazione Santa Lucia è attivamente impegnata nella ricerca scientifica e svolge un ruolo di primo piano nella produzione di pubblicazioni scientifiche nel campo della neurologia e della riabilitazione. I ricercatori dell’ospedale collaborano con istituzioni nazionali e internazionali per portare avanti progetti innovativi e sviluppare nuove terapie per i pazienti.
Inoltre, l’ospedale partecipa a programmi di formazione medica e offre corsi di specializzazione per medici e terapisti interessati a lavorare nel campo della neurologia e della riabilitazione. Questo impegno nella formazione continua permette di garantire un alto standard di qualità nella cura dei pazienti.
La Fondazione Santa Lucia è anche un centro di riferimento per la ricerca e l’innovazione nel campo della robotica per la riabilitazione. L’ospedale utilizza robot avanzati per aiutare i pazienti nella riabilitazione del movimento e nel recupero della funzionalità motoria. Questi strumenti consentono una terapia personalizzata e altamente efficace per migliorare la qualità di vita dei pazienti.
In conclusione, la Fondazione Santa Lucia è un ospedale di eccellenza che offre servizi medici e riabilitativi avanzati per pazienti con disabilità motoria e neuromotoria. Grazie alla sua struttura moderna e ai suoi esperti altamente qualificati, l’ospedale garantisce un percorso di cura personalizzato e mirato per migliorare la qualità di vita dei pazienti. La ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica sono pilastri fondamentali dell’ospedale, che si impegna costantemente nello sviluppo di nuove terapie e nella formazione di professionisti nel campo della neurologia e della riabilitazione.