Per realizzare le focaccine, occorrono pochi ingredienti: farina di farro, acqua, stracchino, zucchine, pomodori e cipolla. Si parte dalla preparazione dell’impasto, unendo farina di farro e acqua in un recipiente e impastando fino a ottenere una consistenza elastica. Si lascia riposare l’impasto per circa 30 minuti, quindi si procede alla stesura delle focaccine.
Si forma una palla con l’impasto e si stende con il mattarello, ottenendo di circa un centimetro di spessore. Si ricavano poi le focaccine con un coppapasta o con un bicchiere di diametro medio.
Una volta stese le focaccine, si passa alla preparazione delle verdure. Si tagliano le zucchine a cubetti e si fanno saltare in padella con un filo di olio e la cipolla tritata. Si lasciano cuocere per circa 10 minuti, fino a quando le verdure sono tenere, ma non molli. Si aggiungono poi i pomodorini tagliati a metà e si lasciano cuocere per altri 5 minuti.
Si passa quindi alla cottura delle focaccine, che si possono cuocere in forno oppure in una padella antiaderente. Si posizionano le focaccine sulla padella e si coprono con un coperchio. Si lasciano cuocere per circa 3-4 minuti per lato, fino a quando sono dorate e croccanti.
Una volta cotte le focaccine, si procede alla farcitura. Si spalma lo stracchino sulla superficie delle focaccine, quindi si distribuiscono le verdure ancora calde. Si può completare il piatto con una spolverata di origano o di pepe.
Le focaccine di farro con stracchino e verdure sono un’alternativa gustosa e leggera alle classiche focacce salate. Grazie al farro, che è un cereale ricco di fibre e nutrienti, questo piatto è anche molto salutare. La presenza delle verdure, inoltre, rende la portata ancora più completa e bilanciata dal punto di vista nutrizionale.
Questo piatto è perfetto da gustare come antipasto o come cena leggera, magari accompagnato da una buona insalata fresca. In alternativa, si può servire come piatto unico per un pranzo veloce e salutare.
In conclusione, le focaccine di farro con stracchino e verdure sono un piatto semplice, ma molto gustoso e salutare. Un’idea originale e sfiziosa per portare in tavola un piatto sano, nutriente e gustoso. Provatelo, ne rimarrete sicuramente entusiasti!