La focaccia con burro e acciughe è un’opzione molto popolare in Italia e si può trovare in molte pizzerie e panifici. Si prepara utilizzando come base una focaccia di pasta lievitata, ricoperta da un velo di burro prima di essere cosparsa di filetti di acciughe sotto sale.
La focaccia in questione ha le caratteristiche di una focaccia tradizionale, morbida e lievitata, con una croccante parte superiore e infornata a una temperatura elevata per catturare la morbidezza del burro e la salinità delle acciughe.
Gli ingredienti di base della focaccia sono facile da reperire, si avrà dunque bisogno di pochi, ma di alta qualità, ingredienti per creare la focaccia perfetta.
Per la pasta della focaccia si avranno bisogno di farina di grano forte, acqua tiepida, lievito di birra, olio d’oliva, sale ed un po’ di zucchero per favorire la crescita della pasta.
Una volta che avremo mescolati gli ingredienti della pasta, la lasceremo riposare in un luogo caldo per un’ora, così che la pasta possa lievitare prima di stenderla e cuocerla.
Mentre la pasta sta lievitando, possiamo iniziare a preparare gli altri ingredienti per la focaccia. Il burro, ad esempio, deve essere ammorbidito a temperatura ambiente in modo da poterlo spalmarlo facilmente sulla focaccia. Le acciughe, invece, devono essere sciacquate accuratamente sotto acqua corrente e poi asciugate con assorbenti di carta per rimuovere il sale in eccesso.
Dopo un’ora, la pasta deve essere stesa su una teglia unta di olio e fatta lievitare nuovamente per circa 15 minuti.
Una volta che la pasta è stata lievitata, spalmeremo il burro sulla superficie e poi distribuiremo gli acciughe sopra il burro.
La focaccia dovrà essere cotta in forno caldo per circa 20 minuti. Una volta pronta, la porremo su un tagliere, la taglieremo in fette a piacimento e poi serviremo.
La focaccia con burro e acciughe è un piatto versatile e gustoso, perfetto per una cena leggera o per uno spuntino prima del pranzo. Con la morbidezza della pasta, la cremosità del burro e la salinità delle acciughe, questa focaccia garantisce una varietà di sapori per deliziare il palato.
In particolare, l’accostamento del burro e delle acciughe rende la focaccia ancora più gustosa. Il sapore del burro ben sposa la salinità delle acciughe, creando una perfetta armonia di sapori.
Per concludere, preparare una focaccia con burro e acciughe richiede pochi e semplici passaggi. Con gli ingredienti giusti e una buona tempistica, si può ottenere una focaccia leggera, soffice e saporita. Vale la pena provarla per assaporare il gusto della tradizione italiana.