Dalla sua penna sono nate alcune serie di libri per bambini tra le più famose al mondo. Un esempio è quello de “La storia di Golliwogg”, la quale ha rappresentato il primo personaggio immaginario a rappresentare una bambola nera. Purtroppo, con il passare degli anni, il personaggio ha suscitato alcune polemiche, soprattutto per la rappresentazione forse un po’ troppo “caricaturale” del personaggio nero.
La Upton, oltre a disegnare per i libri per bambini, ha anche lavorato per i cartoni animati dell’epoca. Infatti, tra i suoi lavori più noti, c’è la creazione di una serie di personaggi che dovevano rappresentare le stagioni dell’anno, diventati poi una serie animata molto apprezzata.
Tuttavia, Florence Kate Upton non è solo ricordata per il suo lavoro come illustratrice. Negli anni della sua notorietà, ha lavorato anche per alcune cause sociali, come la lotta per i diritti delle donne e il diritto all’istruzione. L’artista inoltre ha anche organizzato concerti a scopo benefico per aiutare coloro che erano meno fortunati di lei.
Nonostante abbia avuto un grande successo nel corso della sua vita, al pari dei suoi illustri colleghi, Upton è stata messa in ombra dalla fama di altri artisti. Molti di questi, infatti, avevano una personalità più forte e carismatica, oltre a una maggior propensione all’autopromozione. Tuttavia, grazie alla passione di alcuni collezionisti, i disegni di Florence Kate Upton sono stati rispolverati e oggi rappresentano vere e proprie opere d’arte.
Inoltre, il lavoro di Florence Kate Upton non si limitava a box di latta o illustrazioni per libri. La sua natura poliedrica le permetteva di sperimentare nelle più svariate forme artistiche, dagli acquerelli all’aquarello, dall’olio alla tempera. Tuttavia, anche se i suoi disegni e le sue opere sono un po’ più difficile da reperire rispetto a quelli dei suoi contemporanei, la sua produttività e la sua creatività sono rimaste impresse nella storia dell’arte.
Insomma, Florence Kate Upton è stata una donna dai molteplici talenti, una vera e propria artista poliedrica. Nel corso della sua carriera ha creato tantissimi disegni e opere artistiche di grande valore, che sono rimaste immortali e che sono ancora oggi ammirate e apprezzate da molti. La sua importanza nella storia dell’arte e per la lotta verso l’uguaglianza sono ormai indiscutibili, ma non c’è dubbio che il suo vero talento e la sua vera grandezza siano ormai legati alle molteplici opere d’arte che ha prodotto.