La sua carriera nel mondo del motorsport inizia nei primi anni ’80 come manager del pilota germanico Michael Schumacher. In seguito Briatore si trasferisce alla squadra Benetton e diventa il team manager, il responsabile della gestione dell’intera squadra di corse. Grazie alla sua abilità nel creare squadre vincenti e nel gestire i piloti, Briatore ha portato la squadra Benetton alla vittoria di due titoli mondiali nel 1994 e nel 1995.
Nonostante i successi, Briatore è stato al centro di numerose controversie nel corso degli anni. Nel 2001 viene addirittura radiato dalla Formula 1 a seguito dello scandalo che ha riguardato il Gran Premio d’Austria, in cui la squadra ha costretto il pilota brasiliano Rubens Barrichello a far vincere il suo compagno di squadra Schumacher. Tuttavia, Briatore ha ottenuto una sospensione parziale della squalifica nel 2009 e ha poi ottenuto la cancellazione completa della pena nel 2010.
Dopo la radiato da Formula 1, Briatore si è dedicato ad altri progetti imprenditoriali, come la costruzione di ristoranti e locali notturni. Nel 2007 ha aperto a Milano il Billionaire Club, con l’obiettivo di creare un locale di livello internazionale che potesse attirare personaggi influenti e celebrità da tutto il mondo. L’attività è stata talmente apprezzata che Briatore ha deciso di aprire numerosi altri club in luoghi prestigiosi come Montecarlo, Malindi (in Kenya) e Dubai.
Nel frattempo, Briatore è rimasto attivo nel mondo della Formula 1 come consulente di alcuni piloti. Nel 2019 ha poi annunciato di voler tornare nel mondo delle corse automobilistiche attraverso la creazione di una propria squadra. Si trattava di un progetto ambizioso che avrebbe richiesto grandi investimenti, ma Briatore è riuscito a trovare alcuni investitori pronti ad appoggiare la sua idea.
La squadra di Briatore, chiamata OSCARO, avrebbe dovuto partecipare al Campionato del Mondo di Formula E a partire dal 2020. Purtroppo, la pandemia di Covid-19 ha fatto saltare i piani del manager italiano, che ha così rinunciato a partecipare al campionato.
Insomma, Flavio Briatore è un personaggio molto discusso ma anche molto ammirato nel mondo degli affari e delle corse automobilistiche. Nonostante i vari scandali che lo hanno coinvolto, Briatore è riuscito a mantenere la sua posizione di riferimento nel settore grazie alla sua grande capacità di gestione e alle sue idee innovative. Senza dubbio, si tratta di uno dei personaggi più affascinanti del panorama imprenditoriale italiano ed europeo.