Il mio viaggio iniziò con una visita al Tempio di Karnak, un complesso monumentale che mi lasciò senza fiato. Le grandi colonne e gli immensi cortili mi facevano sentire piccolo e insignificante di fronte all’immensità di questa costruzione. Immaginavo come doveva essere magnifico vederlo in tutto il suo splendore durante il periodo degli antichi faraoni.
La mia prossima tappa fu la Valle dei Re, dove si trovano le tombe dei sovrani egiziani. Accompagnato da una guida esperta, mi avventurai nelle profondità della montagna per scoprire i segreti nascosti di queste sepolture. Entrare nella tomba di Tutankhamon fu un’esperienza unica e irripetibile. Le pareti erano ricoperte da affreschi colorati e gli oggetti funebri conservati erano straordinariamente ben conservati. Mi sentivo come se stessi camminando accanto a uno dei più grandi re della storia.
Una escursione in mongolfiera al tramonto fu uno dei momenti più suggestivi del mio viaggio. Da lassù, potevo ammirare l’intera città di Luxor e il Nilo che si snodava attraverso la valle. Era stupefacente vedere i templi e le tombe dall’alto, rendendo ancora più chiare le dimensioni e la grandezza di queste opere.
Non potevo lasciare Luxor senza visitare il Tempio di Hatshepsut, un monumento unico ed elegante che omaggia la regina-faraone abbattendo i cliché di genere. La sua architettura era una fusione tra le tradizioni egiziane e quelle asiatiche, creando una suggestiva armonia tra le montagne circostanti e il Nilo. Ogni dettaglio del tempio sembrava essere studiato per creare un senso di potere e grandezza.
L’ultima tappa del mio viaggio era il Tempio di Luxor, situato nel cuore della città moderna. Questo tempio era collegato al Tempio di Karnak da un viale di sfingi, che una volta era lungo oltre due chilometri. Camminando lungo quest’arteria, impregnata di storia, mi sentivo come se fossi tornato indietro nel tempo. Una volta arrivato al tempio, rimasi affascinato dalle sue colonne massicce e dal bellissimo cortile. Non riuscivo a credere che stavo camminando nello stesso luogo in cui una volta si svolgevano sacrifizi e cerimonie religiose.
I miei cinque giorni a Luxor si conclusero con una sensazione di meraviglia e gratitudine. Avevo avuto la fortuna di vivere la magia dell’antico Egitto, di esplorare i suoi templi, ammirare le sue tombe e immergermi nella sua storia millenaria. Luxor è senza dubbio un luogo che consiglio a tutti coloro che desiderano vivere un’esperienza unica e affascinante. L’Egitto ha molto da offrire e Luxor è sicuramente uno dei suoi gioielli più preziosi.