Fiumara si trova tra la montagna e il mare, circondata dalle montagne dell’Aspromonte e bagnata dalle acque cristalline del Mar Ionio. Grazie alla sua posizione geografica, il comune offre ai turisti la possibilità di godere di meravigliose escursioni tra le montagne e di rilassarsi in spiagge idilliache.
Il comune di Fiumara vanta una grande storia e tradizione culinaria, con piatti tipici che mostrano la grande varietà di prodotti locali. Tra i piatti tradizionali si possono trovare le frittelle di fiori di zucchina, preparati con ingredienti freschi della regione come l’olio d’oliva e le verdure. Ma non sono solo le frittelle il piatto forte di Fiumara: c’è anche il “timballo di maccheroni”, una pasta al forno con pomodoro, carne e formaggio che rappresenta uno dei piatti più rinomati della cucina calabrese.
Il comune di Fiumara è ricco di bellezze naturali: lunghe spiagge di sabbia, baie nascoste, la pineta verde lussureggiante per le piacevoli passeggiate tra natura e mare. Nei pressi del comune si trovano luoghi di notevole interesse come il Parco Nazionale dell’Aspromonte con il suo santuario della Madonna di Polsi, il piccolo borgo medievale di Gerace, la città antica di Locri Epizefiri ed il centro ionico di Roccella Ionica.
Fiumara offre anche numerose possibilità di sport all’aria aperta, come il trekking nelle montagne circostanti, le discese in canoa nei fiumi e le escursioni nella natura in quad o in bicicletta. Ma il vero tesoro di Fiumara è rappresentato dalla sua spiaggia: una lunga e ampia distesa di sabbia fine e dorata che si estende per chilometri, affacciata su un mare trasparente e cristallino. Qui è possibile trascorrere ore di relax, immersi nella tranquillità delle onde e del suono delle foglie degli alberi accarezzate dal vento.
Per chi desidera trascorrere un po’ di tempo a Fiumara, c’è una vasta scelta di sistemazioni, dall’hotel di lusso alle case vacanze, dagli appartamenti per vacanze ai bed and breakfast. I visitatori hanno a disposizione ristoranti e bar tipici della zona, dove gustare la cucina locale accompagnata da vini e liquori tradizionali.
In conclusione, Fiumara rappresenta un’oasi di tranquillità e benessere, un posto dove la natura, la cultura e la tradizione culinaria si uniscono per offrire un’esperienza unica e indimenticabile. Il comune è perfetto per chi cerca una vacanza all’insegna del relax e del divertimento, ma anche per chi desidera scoprire le bellezze della Calabria, una delle regioni italiane più suggestive e affascinanti. Fiumara è la meta ideale per chi ha voglia di trascorrere del tempo in un luogo speciale, dove la semplicità e l’autenticità sono le regine incontrastate.