Dublino, la vivace dell’Irlanda, offre una varietà sorprendente di cucine internazionali, e tra queste, una delle opzioni più amate dai locali e dai turisti è sicuramente il fish & chips. Questo piatto tipico britannico, composto da filetti di pesce fritti serviti con patatine, ha conquistato il cuore dei dublinesi grazie al suo sapore delizioso e alla sua semplicità.
La tradizione del fish & chips ha radici antiche, risalenti almeno al XIX secolo, quando i pescatori britannici trasferitisi in Irlanda portarono con sé questa specialità culinaria. Nel corso degli anni, il fish & chips si è evoluto, adattandosi ai gusti e alle preferenze del popolo irlandese, e oggi è una delle prelibatezze più amate e consumate nella città di Dublino.
Uno dei luoghi più rinomati per gustare un autentico fish & chips a Dublino è il famoso Leo Burdock. Questo locale storico, fondato nel 1913, è situato nel quartiere del Temple Bar e continua a servire il piatto in modo tradizionale, utilizzando solo ingredienti freschi e di qualità. La sua reputazione è tale che spesso si formano lunghe code per gustare il fish & chips di Leo Burdock, ma l’attesa vale sicuramente la pena.
Oltre a Leo Burdock, ci sono numerosi altri ristoranti e chioschi specializzati in fish & chips a Dublino che offrono interpretazioni moderne e gourmet di questo classico piatto. Ad esempio, Beshoff Bros è un altro nome famoso nel panorama del fish & chips, con diverse filiali sparse in tutta la città. Oltre a offrire il classico fish & chips, Beshoff Bros propone varianti interessanti come il fish burger e il fish tacos, che attraggono sia i puristi sia coloro che desiderano sperimentare gusti nuovi.
Ma Dublino non è solo tradizione, è anche innovazione. Negli ultimi anni, infatti, si sono aperti diversi ristoranti focalizzati sul concetto di cucina fusion, che combinano sapori di diverse culture per creare piatti unici e deliziosi. Anche il fish & chips ha subito questa rivisitazione e oggi è possibile trovarlo con aggiunte gustose come salse esotiche, guacamole o purè di piselli.
Un altro aspetto interessante della scena culinaria di Dublino è l’attenzione crescente alla sostenibilità e alla provenienza dei cibi. Molti ristoranti dedicati al fish & chips si impegnano a utilizzare solo pesce proveniente da fonti sostenibili, contribuendo così a preservare gli ecosistemi marini e a supportare la pesca responsabile.
In conclusione, se siete a Dublino e volete assaporare un piatto delizioso e appagante, non potete perdervi l’opportunità di gustare un autentico fish & chips. Sia che preferiate una versione tradizionale o una rivisitazione moderna, questa specialità britannica vi garantirà un’esperienza culinaria indimenticabile. Dublino offre una vasta scelta di ristoranti specializzati in fish & chips, sia quelli tradizionali che quelli innovativi, quindi lasciatevi trasportare dalla città e lasciate che il vostro palato esplori questa delizia. Buon appetito!