Fininvest si distingue per la vasta gamma di attività che svolge: tra le principali vi sono l’investimento in startup e la partecipazione in società già avviate, l’acquisto di impianti sportivi, la gestione di complessi edilizi commerciali, la produzione e la distribuzione di media elettronici, nonché la gestione delle proprietà dell’ex presidente del consiglio Silvio Berlusconi.
Una delle attività più importanti di Fininvest riguarda il calcio. Nel 1986 l’azienda acquisisce il Milan, diventandone l’azionista di maggioranza. Da quel momento in poi scatta un’importante attività di investimento, che portò alla creazione dello stadio San Siro, alla costruzione del Milanello, la storica dimora della squadra rossonera, e alla creazione di una squadra imbattibile con talenti come Van Basten, Gullit e Rijkaard.
Ma il calcio non è l’unica attività di Fininvest. Nel corso dei decenni l’azienda ha ampliato notevolmente le sue attività, entrando in nuovi settori e acquisendo un’importante posizione anche in ambito televisivo. Nel 1984 Fininvest crea infatti una nuova società denominata Mediaset, che in pochi anni diventa l’emittente televisiva più importante d’Italia, grazie a programmi di grande successo come il Tg5 e Stranamore, il quiz show condotto da Mike Bongiorno.
Nel corso degli anni, Fininvest ha portato avanti numerose iniziative e investimenti d’importante valore per l’intero sistema economico italiano. In particolare, è stata una delle prima società a credere nel futuro delle startup. Attraverso il fondo d’investimento Finvivest, infatti, l’azienda ha contribuito in modo significativo alla crescita di numerose società, soprattutto nel settore tecnologico.
Ma Fininvest non si limita alle sole attività finanziarie. In questi ultimi anni l’azienda ha infatti fatto importanti passi avanti anche in materia di sostenibilità ambientale, creando importanti partnership con società specializzate nella produzione di energia rinnovabile e nella gestione dei rifiuti.
Grazie alle sue numerose attività, Fininvest rappresenta oggi una delle aziende più importanti e ammirate del panorama economico italiano. Con un fatturato di oltre 2 miliardi di euro e un’ampia rete di collaboratori, l’azienda rappresenta un punto di riferimento per tutti coloro che intendono investire nel nostro Paese, offrendo loro, soprattutto, una grande esperienza e un know-how di altissimo livello.
In conclusione, sebbene sia stata spesso al centro di polemiche e critiche in ambito politico, Fininvest rimane una delle realtà imprenditoriali più importanti del nostro Paese, in grado di fornire un importante contributo all’economia e alla crescita dell’Italia. Grazie alla sua attività di investimento, alla sua passione per lo sport e alla sua sostenibilità ambientale, Fininvest rappresenta un modello di impresa di grande successo, in grado di dimostrare che investire in innovazione, cultura e sostenibilità può davvero portare grandi benefici all’intera comunità.