Il 9 giugno 2018, Tortu si afferma campione italiano dei 100 metri piani, gara che gli permette di ottenere la qualificazione ai Campionati Europei Under 20 di Grosseto. Qui conquista la medaglia d’argento nei 100 metri piani, correndo in 10″31, a soli 12 centesimi dal vincitore, il britannico Finnley Fuller. Nel 2019 è ancora protagonista ai Campionati Europei Under 23 di Garmisch-Partenkirchen, in Germania, dove conquista il bronzo nei 100 metri piani.
Il 6 luglio 2019, a Padova, Filippo Tortu corre la distanza dei 100 metri piani in 9″99, diventando così il primo italiano ad abbattere la soglia dei 10 secondi, un traguardo storico per l’atletica del nostro Paese. In quell’occasione viene celebrato come l’atleta delle grandi performance sportive, capace di raggiungere risultati eccezionali in poco tempo.
La sua carriera prosegue anche a livello internazionale, partecipando ai Mondiali di Doha, in Qatar, nel settembre 2019, dove raggiunge la finale dei 100 metri piani, sfiorando il record personale con un tempo di 10″03. La contrattazione è importante nei risultati dell’atleta: nel 2021 Filippo Tortu trasferisce le sue prestazioni sotto la guida del team Leone per il Triathlon, team di successo che comincia a vedere il proprio risultato cospicuo con la vincita