Il filetto di manzo è un pezzo di carne tenero e succoso che si presta a molte preparazioni culinarie. Tra queste, una delle più apprezzate è sicuramente quella del filetto di manzo con salsa al rafano. Originaria dell’Europa centrale, questa salsa è perfetta per esaltare il sapore della carne e conferirle un’aroma piccante e intenso.

Per preparare questa ricetta occorre innanzitutto procurarsi un filetto di manzo di ottima qualità. La carne va pulita dalla pellicina e dagli eventuali resti di grasso, e tagliata in fette spesse circa 1-2 centimetri.

Per la salsa al rafano, occorrono:

– 100 grammi di rafano fresco grattugiato

– 2 cucchiai di olio extravergine di oliva

– 2 cucchiai di aceto bianco

– 2 cucchiai di latte

– Sale e pepe nero q.b.

Per preparare la salsa, si mette il rafano grattugiato in una ciotola e si aggiunge olio, aceto e latte. Si mescola il tutto fino ad ottenere una salsa uniforme, quindi si regola di sale e pepe nero a seconda del proprio gusto personale.

A questo punto, si può procedere con la cottura del filetto di manzo. Si scalda una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine di oliva e si fa rosolare le fette di carne per qualche minuto da entrambi i lati, a fuoco medio-alto. Una volta che la carne risulta dorata, si aggiunge un pizzico di sale e si continua la cottura per altri 3-4 minuti, girando le fette di carne ogni tanto.

Quando il filetto di manzo è pronto, si toglie dalla padella e si deposita su un piatto da portata. Si adagia sopra la carne una generosa quantità di salsa al rafano e si serve caldo.

Il filetto di manzo con salsa al rafano è un piatto che lascia un sapore intenso in bocca, grazie alla combinazione tra la carne morbida e succosa e la salsa piccante e fragrante al rafano. È un piatto semplice e veloce da preparare, ma al tempo stesso molto versatile, poiché si presta ad essere accompagnato da una vasta gamma di contorni, come patate al forno, carpaccio di verdure o insalate miste.

Inoltre, il filetto di manzo con salsa al rafano è un piatto perfetto per le occasioni speciali, come cene importanti o festività, perché ha una presentazione raffinata e un sapore sofisticato, in grado di conquistare anche i palati più esigenti. La salsa al rafano, infatti, dona alla carne un tocco di eleganza e si sposa perfettamente con i vini rossi corposi, come il Barolo o il Brunello di Montalcino.

In conclusione, se cercate un piatto semplice ma al tempo stesso gustoso e raffinato, il filetto di manzo con salsa al rafano è quello che fa per voi. La preparazione è facile e veloce, ma il risultato finale è un piatto che saprà conquistare tutti i vostri ospiti, per un pranzo o una cena indimenticabile. Provare per credere.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!