Il filetto con crosta di mais tostato è un piatto perfetto per le cene speciali o per le occasioni festose. Questa prelibatezza è una variante del classico filetto al pepe, dove la carne viene invece impanata con una crosta croccante e saporita di farina di mais tostato.

Per preparare questa deliziosa ricetta, occorrono pochissimi ingredienti ma di qualità. Iniziate selezionando un filetto di vitello o manzo, lasciando la parte grassa attaccata alla carne per conferire maggiore sapidità al piatto. A questo punto, tritate il mais tostato in un frullatore fino ad ottenere una farina grossolana. Potete tostare il mais precedentemente in forno o in una padella a fuoco medio fino a doratura.

Una volta che avete la farina di mais, accendete il forno a 200 gradi. Preparate una teglia foderata con carta forno e mettetela da parte.

Prendete il filetto e spennellatelo leggermente con olio extravergine di oliva su tutta la superficie. Quindi, passate il filetto nella farina di mais tostato, pressando leggermente per aderire bene. Aggiungete il sale e il pepe e adagiate il filetto sulla teglia foderata, con la parte grassa rivolta verso l’alto.

Infornate il filetto per circa 25-30 minuti, a seconda della cottura desiderata. Se desiderate una carne più rosata, cuocete il filetto per 20-25 minuti. Se invece amate la carne ben cotta, prolungate la cottura di qualche minuto.

Durante la cottura, il mais tostato formerà una crosta croccante e dorata sopra la carne, ed il sapore unico e rustico del mais completerà la delicatezza del filetto.

Una volta cotto, sfornate il filetto e lasciate riposare per qualche minuto prima di affettarlo. In questo modo i succhi della carne si distribuiranno uniformemente ed il filetto risulterà più succoso.

Servite il filetto con verdure cotte a piacere, patate al forno o una fresca insalata mista.

Il filetto con crosta di mais tostato è un piatto semplice, ma elegante e raffinato che lascerà i vostri ospiti a bocca aperta, conquistati dalla sua croccantezza e dal suo sapore rustico. Questo piatto è una buona alternativa al filetto al pepe, e può diventare un classico della vostra cucina.

Provate questa ricetta alla prossima occasione speciale, e preparatevi a fare un’ottima impressione con il vostro menù di festa.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!