La Fiera di Roma è un importante centro espositivo situato nella città omonima. Fondata nel 1959, ha ospitato numerosi eventi internazionali e nazionali, dal campo dell’agricoltura all’industria, passando per il turismo, la cultura e l’arte.

La Fiera si estende su un’area di oltre 390.000 mq, distribuiti in 12 padiglioni e 150.000 mq di spazi esterni. Ciò le permette di ospitare contemporaneamente diversi eventi e di accogliere un grande pubblico.

Il complesso fieristico è servito da un ampio parcheggio, con 14.000 posti auto, e da comodi collegamenti con i mezzi pubblici, quali la metropolitana (linea B), autobus e treni regionali.

La

Nel 2020 la Fiera di Roma ha lanciato un nuovo progetto, denominato “Green&Future”, che si propone di promuovere un futuro più sostenibile grazie alla presentazione di nuove tecnologie ed energie rinnovabili. Il progetto prevede la partecipazione di esperti del settore, di aziende e di istituzioni pubbliche.

Insomma la Fiera di Roma è una realtà dinamica e innovativa, che si propone di diffondere la cultura dell’innovazione e della sostenibilità. Una realtà che contribuisce al progresso e alla crescita del territorio, accogliendo eventi di grande portata e offrendo opportunità di incontro e confronto per professionisti, studenti e appassionati del mondo fieristico.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!