La Fiat Sedici è un SUV di dimensioni contenute, prodotto dalla casa automobilistica Italiana dal 2006 al 2014. Il nome “Sedici” è legato alla sua lunghezza, ovvero 416 cm.

La Fiat Sedici nasce in collaborazione con la Suzuki, il marchio giapponese che ha fornito il telaio, i motori e tutta la parte meccanica. La produzione della vettura ha avuto luogo nello stabilimento ungherese di Esztergom, dove la Suzuki produceva il modello “SX4” base della Sedici.

Il design della Fiat Sedici è moderno ed essenziale, e rispetto alla Suzuki SX4 ha subito alcune modifiche per renderla più aggressiva e dinamica. La vista frontale è caratterizzata da grandi fari anteriori, una griglia esagonale e un paraurti prominenti, mentre sul lato ci sono linee semplici e morbide.

La Sedic si è fatta subito notare per i suoi interni spaziosi ed accoglienti. L’abitacolo, che può ospitare fino a cinque passeggeri, è dotato di un’elegante plancia con finiture in alluminio e un display touch screen da 6,5 pollici. Il sedile posteriore è ripiegabile in modo da ampliare il bagagliaio, che ha una capacità di 270 litri.

La Sedici era disponibile in due allestimenti: “Dynamic” e “Emotion”. Il primo era il più economico, e includeva climatizzatore, autoradio con CD e lettore MP3, volante regolabile in altezza, fendinebbia anteriori e posteriori, sensori di parcheggio e cerchi in acciaio da 16”. L’allestimento “Emotion”, invece, aggiungeva al pacchetto il climatizzatore automatico bizona, sedili riscaldabili, cerchi in lega da 16”, sensori di luce e pioggia, cruise control e bracciolo centrale con portaoggetti.

La gamma motori della Fiat Sedici era composta da due unità a benzina e una a gasolio. Il motore a benzina più piccolo era il “1.6” da 107 CV, mentre quello più grande era il “2.0” da 140 CV. Il motore diesel era invece di 1.9 litri e sviluppava una potenza di 120 CV. Tutti i motori erano abbinati ad un cambio manuale a cinque rapporti o ad un cambio automatico CVT.

Il comportamento stradale della Fiat Sedici è confortevole e sicuro grazie all’adozione della trazione integrale “4x4” , che garantisce ottima tenuta di strada anche su terreni accidentati e superfici a bassa aderenza. Inoltre, le sospensioni sono morbide e ammortizzano bene le buche e le asperità del manto stradale.

Arriviamo al 2014, anno in cui la produzione della Fiat Sedici è stata interrotta per far spazio alla nuova “Fiat 500X”, un SUV più moderno e di maggior successo. Nonostante ciò, la Sedici è stata un’auto molto apprezzata dal pubblico, grazie al suo prezzo di acquisto contenuto e alla versatilità offerta dal sistema 4×4.

In conclusione, la Fiat Sedici è una buona scelta per chi cerca un SUV compatto e funzionale, capace di offrire un elevato livello di comfort e una guida rilassante. Anche se non è più in produzione, si può ancora trovare in vendita sul mercato dell’usato a prezzi molto interessanti.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!