Il Norouz, noto anche come il Capodanno Iraniano della Primavera, è uno dei festival più importanti del calendario . Celebrato per oltre 3.000 anni, questo evento segna l’arrivo della primavera e il nuovo anno del calendario persiano. Norouz significa letteralmente “nuovo giorno” ed è caratterizzato da una varietà di tradizioni e festeggiamenti che si svolgono in tutto l’Iran e in diverse comunità iraniane sparse nel mondo.

Il Norouz inizia solitamente il 20 o il 21 marzo, il giorno del equinozio di primavera, quando il sole si trova all’incrocio dell’equatore celeste e dell’eclittica. Questa data segna il passaggio dall’inverno alla primavera e rappresenta il rinnovamento e la rinascita. È un momento di gioia e speranza per il nuovo anno che sta per iniziare.

I preparativi per il Norouz iniziano alcuni giorni prima dell’evento principale. Le famiglie iraniane decorano le loro case con fiori e simboli della primavera come il grano germinato (chiamato sabzeh). Questo germoglio simboleggia il ciclo della vita e rappresenta la fertilità e la crescita. Le famiglie si riuniscono anche per fare pulizie di primavera, simboleggiando il desiderio di purificazione e di iniziare l’anno nuovo con un ambiente pulito e positivo.

Durante il Norouz, vengono organizzati numerosi eventi e festeggiamenti. Uno dei momenti più attesi è il falò di Chaharshanbe Suri, che si tiene nella serata dell’ultimo mercoledì dell’anno vecchio. Le persone si riuniscono per accendere fuochi e saltare sopra di essi, simboleggiando la diffusione delle cattive energie e l’accoglienza dell’anno nuovo con purificazione e fortuna.

Il giorno di Norouz stesso, le famiglie si ristorano con una tavola tradizionale nota come “Haft-Seen”. Questa tavola è composta da sette elementi simbolici che iniziano con la lettera “s” (in persiano) e rappresentano l’abbondanza e il benessere per il nuovo anno. Gli elementi includono la mela (seeb) che rappresenta la bellezza, il grano germinato (sabzeh) per la fertilità, l’aglio (seer) per la salute, e altri oggetti come uova colorate (samanu), frutta secca (senjed), foglie di basilico (sir) e altra frutta.

Durante il festival, molte città in Iran organizzano sfilate, spettacoli musicali, balli tradizionali e altri eventi culturali. Le strade sono decorate con luci e colori vivaci, creando un’atmosfera festosa e allegra. Le persone si scambiano doni e auguri di buon anno, visitano parenti e amici e partecipano a banchetti e feste.

Il Norouz è un’occasione per celebrare l’identità persiana, la cultura e la tradizione. Oltre all’Iran, questo festival è celebrato anche in diversi paesi vicini come l’Afghanistan, l’Azerbaijan, il Turkmenistan e l’Uzbekistan, dove ci sono comunità iraniane significative. In queste regioni, il Norouz diventa un ponte culturale che unisce le diverse etnie e religioni.

Concludendo, il Norouz è un festival di primavera che celebra il nuovo anno del calendario persiano e l’arrivo della stagione della rinascita. È un momento di gioia, speranza e festeggiamenti per le famiglie iraniane in tutto il mondo. Questa festa offre l’opportunità di rafforzare i legami familiari, onorare la tradizione e godersi lo spirito di rinascita che la primavera porta con sé.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!