La inizia con la tradizionale processione che parte dalla Cattedrale di Palermo. Durante il corteo, i fedeli portano un grande carro allegorico che raffigura la Santa, con abiti sfarzosi e decorazioni floreali. La statua di Santa Rosalia, ornata di gioielli e corone di fiori, viene collocata sul carro e trascinata per le vie del centro storico. È un’occasione unica per ammirare la maestosità del carro e il fervore dei fedeli che partecipano alla processione. Lungo il percorso, la folla si unisce ai canti e alle preghiere, creando un’atmosfera di grande devozione e spiritualità.
Durante la festa, Palermo si trasforma in una grande festa di strada. Le vie si riempiono di bancarelle che vendono prodotti tipici, artigianato locale, dolci e bevande tradizionali. La gastronomia siciliana è protagonista, con specialità come le arancine, le panelle, gli sfincioni e i cannoli che deliziano i visitatori. È un’opportunità perfetta per scoprire i sapori autentici della cucina siciliana e provare prelibatezze locali.
Oltre alle bancarelle, ci sono anche diverse manifestazioni artistiche e culturali che animano la città durante la festa. Concerti, spettacoli teatrali, mostre e proiezioni cinematografiche rendono l’atmosfera ancora più vivace e coinvolgente. È un momento di grande festa per i palermitani e un’opportunità per i visitatori di immergersi nella cultura e nelle tradizioni siciliane.
Ma la festa non si limita solo al centro storico di Palermo. Anche il Pellegrino, luogo nel quale Santa Rosalia si ritirò in preghiera prima di morire, è coinvolto nella celebrazione. Ogni anno, migliaia di fedeli scalano la montagna per raggiungere la Grotta Santuario, dove si presume la Santa fosse apparsa. Una volta arrivati, i pellegrini si purificano nelle sue acque e pregano per ottenere grazie e protezione.
La festa raggiunge il suo apice la sera del 14 luglio con uno spettacolo pirotecnico che illumina i cieli di Palermo. I fuochi d’artificio, accompagnati da musiche suggestive, creano un’atmosfera magica e coinvolgente. È uno dei momenti più attesi della festa, durante il quale tutti si riuniscono per ammirare lo spettacolo e festeggiare insieme.
La Festa di Santa Rosalia a Palermo è un evento unico, che riunisce devozione religiosa e gioia popolare. È un momento di festa e unità per la città e una grande opportunità per i visitatori di scoprire la cultura, la gastronomia e la spiritualità siciliana. Una tradizione che si tramanda da secoli e che ogni anno alimenta l’anima di Palermo.