La Ferrari Testarossa è sicuramente una delle auto sportive più iconiche degli anni ’80. Prodotta dal 1984 al 1996, ha avuto un enorme successo grazie alla sua potenza, al design futuristico e alla sua presenza nei media di tutto il mondo.

Il nome Testarossa significa letteralmente “testa rossa” in italiano, riferendosi al colore rosso della testa del motore a 12 cilindri montato nella vettura. Questo motore ha permesso alla Testarossa di raggiungere una velocità massima di 290 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 5,3 secondi.

Ma il motore non era l’unico fattore che rendeva la Testarossa

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!