Una delle destinazioni più gettonate per il Ferragosto in Calabria è senza dubbio Tropea, famosa per la sua spiaggia bianca e il mare cristallino. Questo pittoresco borgo affacciato sul Tirreno è stato spesso definito come uno dei gioielli della Calabria. Qui potrete rilassarvi, prendere il sole e fare un tuffo nelle acque trasparenti, ma anche immergervi nella storia visitando il Duomo di Santa Maria dell’Isola, un’icona di Tropea.
Un’altra meta da non perdere in Calabria durante il Ferragosto è la città di Reggio Calabria, che ospita uno dei più importanti musei archeologici del mondo: il Museo Nazionale della Magna Grecia. Qui potrete ammirare i famosi Bronzi di Riace, due splendide statue bronzee risalenti al V secolo a.C. La città offre anche una passeggiata lungomare con vista sullo Stretto di Messina e sulle maestose montagne dell’Etna, in Sicilia.
Se siete amanti della natura e delle escursioni, Ferragosto potrebbe essere l’occasione perfetta per visitare il Parco Nazionale del Pollino. Situato tra la Calabria e la Basilicata, questo parco offre paesaggi incredibili, con vette raggiungibili solo a piedi e fiumi dalle acque cristalline. Potrete fare trekking, arrampicata, rafting e tanto altro, immergendovi completamente nella bellezza incontaminata della natura.
E cosa dire della deliziosa cucina calabrese? Ferragosto è l’occasione ideale per gustare i piatti tipici della regione, come la ‘nduja, una salsiccia unica nel suo genere, e la famosa pasta alla Norma, con melanzane, pomodoro e ricotta salata. Inoltre, il periodo estivo offre una grande varietà di frutta e verdura fresca, perfetta per preparare piatti leggeri e gustosi.
Non dimentichiamoci della tradizione religiosa che in Calabria è molto sentita durante Ferragosto. In molte città e paesi si svolgono processioni religiose e feste in onore dei santi patroni. Potrete assistere a spettacoli pirotecnici, balli tradizionali e assaporare dolci tipici come i “strufoli” e i “mustaccioli”. Una vera immersione nella cultura e nelle tradizioni locali.
Inoltre, il clima caldo e soleggiato della Calabria rende il Ferragosto ancora più piacevole. Potrete godere di lunghe giornate di sole, fare escursioni in mare o semplicemente rilassarvi sulla spiaggia, sorseggiando un fresco cocktail a base di limoncello, uno dei liquori tipici della regione.
Insomma, Ferragosto in Calabria è un’esperienza che non dovrebbe mancare a nessuno. Tra mare, storia, natura e tradizioni, questa meravigliosa terra offre tutto ciò di cui si ha bisogno per una vacanza indimenticabile. Quindi, cosa state aspettando? Preparate le valigie e andate alla scoperta della Calabria, dove il Ferragosto diventa un’esperienza da non perdere.